
Gli esempi di arte rupestre di Gwion nell’Australia occidentale, scoperti nel 1891, potrebbero risalire a 10.000-12.000 anni fa secondo un team di archeologi.
I ricercatori hanno un utilizzato un inusuale metodo per la datazione: hanno datato i minuscoli granelli di carbone nei nidi di vespe fossilizzati creati da questi insetti sulle pareti dipinte.
Datare l’arte rupestre è sempre difficile dato che spesso le sostanze che si utilizzano per dipingere, perlopiù ocre minerali, non sono databili al radiocarbonio. I ricercatori hanno dunque pensato di utilizzare i nidi fatti dalle cosiddette “vespe del fango”, insetti volanti che costruiscono i loro nidi dal fango, in questo caso su uno substrato di roccia.
I ricercatori hanno misurato da quanto tempo i granelli di sabbia di quarzo che le vespe del passato hanno utilizzato per creare i propri nidi di erano presenti sulla roccia dove c’erano i dipinti. Si tratta di vespe nidificanti i cui nidi, fatti di fango, si pietrificano dopo l’abbandono. Questi resti possono essere analizzabili tramite varie complesse tecniche ottiche ed è possibile datare anche le tracce di polline in essi contenute.
Con questo metodo hanno stabilito che gli esempi di arte rupestre di Gwion risalgono a più di 10.000 anni fa.
Si tratta di un periodo che coincide con la fine di un’era glaciale, un periodo durante il quale il livello degli oceani aumentò e ci furono inondazioni dell’Australia settentrionale.
Ciò portò le popolazioni aborigene che vivevano presso le coste a rifugiarsi verso l’interno e proprio queste emigrazioni forzate potrebbero essere l’oggetto del significato di molti disegni che spesso raffigurano figure umane in movimento con borse e copricapi.
Approfondimenti
- Mysterious Australian rock art may depict the chaos following rising seas | Science | AAAS (IA)
- Bradshaw rock paintings (l’arte rupestre di Gwion) – Wikipedia in inglese (IA)
- Mud dauber (le “vespe del fango”) – Wikipedia in inglese (IA)
Articoli correlati
- Dipinto rupestre di 44.000 anni fa in Indonesia è il più antico mai rinvenuto (13/12/2019)
- Figure rupestri realizzate con stampini sulla roccia trovate in Australia (26/5/2020)
- Neanderthal avevano senso artistico simile a quello dell’homo sapiens (22/2/2018)
- Giganteschi nidi di vespe “invadono” l’Alabama (2/7/2019)
- Determinata età e sesso di autori di pitture rupestri analizzando impronte digitali: è la prima volta (10/11/2020)
- Sculture in rilievo di dromedari a grandezza naturale trovate in Arabia Saudita (13/2/2018)
- Pittura rupestre più antica trovata in Indonesia, risale a più di 45.000 anni fa (14/1/2021)
- Anche vespe, grilli e scarafaggi sono importanti impollinatori (17/1/2019)