
Un team di ricercatori dell’Università di York dichiara di aver scoperto la vera causa del caratteristico odore sgradevole che può provenire dalle ascelle umane.
I ricercatori hanno infatti scoperto che ad essere responsabile è un unico enzima, che hanno denominato “enzima BO” (da “body odour”), che si trova all’interno di un ceppo di batteri, già precedentemente identificato, che vive proprio sotto le nostre ascelle.
I ricercatori hanno scoperto che questi batteri, gli Staphylococcus hominis, h anno sviluppato questo particolare enzima che si è specializzato nel produrre delle molecole chiave responsabili dell’odore sgradevole.
Si tratta di un “un progresso chiave nella comprensione di come funziona l’odore corporeo”, come spiega Michelle Rudden, ricercatrice del Dipartimento di Biologia dell’Università di York che ha partecipato allo studio.
La ricercatrice, infatti, spera che, con questa nuova nozione, si possa arrivare allo sviluppo di inibitori mirati per rallentare o contrastare la produzione di queste molecole da parte dell’enzima che hanno scoperto, senza per questo interferire nel normale microbioma che vive sotto le nostre ascelle.
All’interno di queste cavità corporee, infatti, vivono varie comunità di batteri facenti parte del più variegato ed ampio microbioma della pelle.
Una delle principali specie di batteri che hanno fatto delle nostre ascelle la loro casa è proprio lo Staphylococcus hominis.
Tuttavia gli scienziati credono che il particolare enzima “BO” fosse operativo, all’interno di questi batteri, già prima dell’emersione dell’Homo sapiens come specie. Ciò suggerisce che il particolare odore del corpo degli esseri umani moderni proveniente dalle ascelle fosse presente già nei primati ancestrali.
Approfondimenti
- The molecular basis of thioalcohol production in human body odour | Scientific Reports (IA) (DOI: 10.1038/s41598-020-68860-z)
Articoli correlati
- Scoperti batteri che provocano cattivo odore proveniente dalle ascelle
- Ossido di zinco riduce cattivi odori dell’ascella uccidendo i batteri
- Anche per gli uccelli i microbiomi sono importanti per emanare odori unici
- Trimetilaminuria, scoperto enzima che produce sostanza maleodorante nell’intestino
- Umani perderanno senso dell’olfatto? I risultati del nuovo esperimento
- Composizione del microbioma cutaneo può essere modulata artificialmente secondo un nuovo studio
- Scoperti nuovi microbi sulla pelle umana tra cui virus giganti che infettano batteri
- Geni collegati alla creatività che ci hanno differenziato da Neandertal e scimmie scoperti da ricercatori