
Sappiamo già cosa pensate degli asciugamani elettrici, quei dispositivi, di solito montati al muro, che permettono di asciugare le mani senza utilizzare tovaglie o asciugamani: sono più igienici e sono stati creati proprio per permettere alle persone di non utilizzare asciugamani classici vari, veicolo di trasmissione di microbi e germi.
Una nuova ricerca, apparsa sul Journal of Hospital Infection, ribalta però completamente il concetto: secondo Mark Wilcox, professore di microbiologia medica presso l’Università di Leeds, gli asciugamani a getto d’aria diffondono più germi degli asciugamani di carta usa e getta che si possono trovare nei locali pubblici. Proprio per questo questi ultimi dovrebbero essere preferiti.
Secondo lo studio, che ha esaminato la diffusione batterica nei bagni di tre ospedali nel Regno Unito, in Francia e in Italia, ciò vale anche per gli asciugatori a getto d’aria che non debbono essere toccati per far partire il flusso dell’aria (quelli che si azionano con le cellule fotoelettriche, per intenderci).
La questione nasce perché molte persone, dopo aver fatto i propri bisogni, non si lavano le mani correttamente (alcuni, per esempio, le sciacquano sono sbadatamente e svogliatamente). Una volta che vanno ad asciugarle sotto il getto dell’aria, i microbi vengono letteralmente espulsi dalle mani cominciano a svolazzare per tutto l’ambiente del bagno e andandosi a poggiare un po’ ovunque.
Secondo la ricerca “l’essiccatore crea un aerosol che contamina la stanza del bagno, compreso l’essiccatore stesso e potenzialmente i lavandini, il pavimento e altre superfici, a seconda del design dell’essiccatore e del luogo in cui si trova. Se le persone toccano quelle superfici, rischiano di essere contaminate da batteri o virus.”
Gli asciugamani nei bagni pubblici, che spesso sono di carta e quasi sempre sono comunque usa e getta, invece, assorbono l’acqua e con essa i microbi che precedentemente si trovavano sulle mani. se vengono smaltiti correttamente, il potenziale di contaminazione risulta certamente minore.
Fonti e approfondimenti
- University of Leeds | News > Health > Jet-air dryers should not be used in hospital toilets (IA)
- Environmental contamination by bacteria in hospital washrooms according to hand-drying method: a multi-centre study – Journal of Hospital Infection (DOI: 10.1016/j.jhin.2018.07.002) (IA)
Articoli correlati
- Letti ospedalieri fatti di rame ospitano il 95% in meno di batteri (11/11/2019)
- Batterio Enterococcus faecium persiste negli ospedali anche dopo profonde pulizie (26/10/2020)
- Scienziati scoprono che lavatrici possono favorire trasmissione di agenti patogeni (28/9/2019)
- Escherichia coli, è la scarsa igiene in bagno a diffondere ceppi più pericolosi secondo studio (23/10/2019)
- Nove insetti su dieci negli ospedali inglesi trasportano batteri pericolosi (25/6/2019)
- Staphylococcus aureus, proposto nuovo trattamento per genitori di bambini in terapia intensiva (2/1/2020)
- Dispositivo a luce ultravioletta ad onde corte distrugge patogeni negli ospedali (25/5/2020)
- COVID-19, addetti alle pulizie di ospedali più a rischio del personale delle terapie intensive secondo studio (11/9/2020)