Asteroide grande quanto palazzo si avvicinerà domani ad un terzo della distanza tra terra e luna

Un asteroide la cui grandezza è stimata tra 22 e 49 metri passerà domani a circa 120.000 km di distanza dalla Terra (0,0008 UA), come spiega la NASA. L’asteroide, denominato 2011 ES4, delle dimensioni dunque di un edificio, passerà ad una distanza dalla Terra che è più o meno un terzo della distanza media tra la stessa Terra e la Luna.
L’asteroide, che sta viaggiando ad una velocità di poco più di 8 km al secondo, è stato scoperto nel 2011 ed è categorizzato come “asteroide Apollo”. Si tratta di asteroidi le cui orbite possono incrociare quella terrestre. Il che non vuol dire automaticamente un impatto ma può voler significare che le probabilità di un incontro ravvicinato sono maggiori.

Anche se si tratta di un incontro considerabile come “ravvicinato”, quello di ES4 2011 non ha alcuna probabilità di trasformarsi in un impatto.
L’asteroide fu scoperto il 2 marzo 2011 in un momento in cui si trovava ad una distanza di poco più di 8 milioni di km dalla Terra. Nel momento in cui si avvicinerà alla Terra domani gli astronomi potrebbero avere qualche difficoltà ad individuarlo perché lo stesso bagliore del Sole potrebbe renderlo non visibile fino a poche ore prima dell’avvicinamento massimo.
L’asteroide dovrebbe passare di nuovo vicino alla Terra il 2 settembre 2055 e si prevede che questo avvicinamento abbia una probabilità di 1 su 71.000 che possa terminare con un impatto.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo