
È grande più o meno quanto la piramide di Giza l’asteroide che si avvicinerà domani, domenica 25 luglio, alla Terra secondo quanto rivela Live Science in base alle osservazioni e ai calcoli effettuati dal Center for Near Earth Object Studies della NASA.
L’asteroide, denominato 2008 GO20, si avvicinerà ad una distanza minima di 4,5 milioni di km ad una velocità di circa 29.000 chilometri orari.
È un asteroide bello grosso: secondo i calcoli effettuati dalla stessa NASA il suo diametro può andare dai 97 ai 220 m. Anche in questo caso, così come per tutti gli asteroidi di una certa stazza che si avvicinano alla Terra ad una distanza minima di almeno 7,5 milioni di km, il pezzo di roccia spaziale è stato inserito nella categoria degli “asteroidi potenzialmente pericolosi” (potentially hazardous asteroid).
E come sempre facciamo spieghiamo anche questa volta che l’inserimento in questa speciale categoria è solo un metodo di categorizzazione usato dalla NASA per discernere i vari asteroidi che si avvicinano alla Terra in base a quelle che sono le due caratteristiche principali: la loro grandezza e quanto si avvicinano. L’inserimento in questa categoria non significa che si tratti effettivamente di un asteroide “pericoloso”, almeno per quanto riguarda questo passaggio.
Solo per capirci, la distanza minima dalla Terra che raggiungerà questo asteroide è più grande di 19,5 volte la distanza media tra la stessa Terra e la Luna.
Per i prossimi passaggi dell’asteroide il discorso è un po’ diverso: innanzitutto calcolarne con precisione la traiettoria passaggio dopo passaggio diventa sempre più difficile ed è proprio per questo che un asteroide del genere viene inserito nella categoria degli asteroidi potenzialmente pericolosi: la NASA vuole tenerli d’occhio per capire come in futuro la loro traiettoria, anche in base all’attrazione gravitazionale della Terra durante l’avvicinamento così come quella degli altri pianeti, possa variare per poi diventare pericolose in futuro.
L’asteroide 2008 GO20 si è già avvicinato alla Terra il 4 agosto 1901 (distanza minima di 1,3 milioni di km). Si è avvicinato anche il 31 luglio 1935 (1,85 milioni di km). Il prossimo passaggio dovrebbe avvenire il 24 luglio 2034 quando si avvicinerà fino a distanziare la Terra di 3,1 milioni di km.
Articoli correlati
- Asteroide 2021 NY1 più grande della statua della Libertà si avvicinerà il 22 settembre
- Asteroide di 1,8 chilometri si avvicinerà il 27 maggio: etichettato da NASA come “potenzialmente pericoloso”
- Asteroide di 160 metri si avvicinerà alla Terra venerdì prossimo
- Asteroide da 137 metri si avvicinerà alla Terra domenica 29 agosto
- Asteroide grande quanto Pentagono il 21 agosto si avvicinerà alla Terra
- Asteroide di 140 metri passerà vicino alla Terra stanotte, è stato scoperto solo il mese scorso
- L’enorme asteroide 2001FO32 si avvicinerà domani alla Terra, è il più grande quest’anno
- Asteroide 1998 HL1 di almeno 500 metri si avvicinerà alla Terra il 25 ottobre