Asteroide 2021 NY1 più grande della statua della Libertà si avvicinerà il 22 settembre

Un asteroide denominato 2021 NY1 passerà accanto al nostro pianeta il 22 settembre secondo quanto riferisce il CNEOS (Center for Near Earth Object Studies) della NASA.[1] Si tratta di un asteroide Apollo che è stato categorizzato come “potentially hazardous asteroid (PHA)”.[2]

Diametro di 2021 NY1 stimato tra 130 e 300 metri

L’asteroide ha un diametro stimato tra 130 e 300 metri. Potrebbe dunque essere grande più di tre volte la Statua della Libertà l’asteroide 2021 NY1 che si avvicinerà alla Terra ad una distanza minima di 0,01 unità astronomiche, meno di 4 volte la distanza tra la stessa Terra e la Luna, all’incirca 1 milione e mezzo di chilometri.

Ulteriori passaggi dell’asteroide 2021 NY1

Si avvicinerà nuovamente alla Terra il 13 settembre 2044 quando si troverà ad una distanza minima da noi di 0,03 unità astronomiche. Ulteriori passaggi, poi, si verificheranno il 28 ottobre 2063 e l’11 novembre 2082. Interessante è anche l’avvicinamento che avverrà il 23 settembre 2105 che lo porterà ad una distanza paragonabile a quella del prossimo 22 settembre.
L’asteroide si è già trovato nei nostri paraggi nel novembre del 2015 e nel giugno del 2004 ma a distanze ben maggiori rispetto a quella che lo separerà dalla Terra il 22 settembre (circa 1,5 unità astronomiche in entrambi i casi).
Un incontro più ravvicinato è avvenuto invece il 27 agosto 1998 quando si è avvicinato a 0,03 unità astronomiche. Altri incontri ravvicinati si sono verificati nel 1975 e nel 1956 (circa 0,2 unità astronomiche in entrambi i casi).

Il 22 settembre l’asteroide 2021 NY1 si troverà alla sua distanza minima dalla Terra (credito: JPL, NASA)

Asteroidi Near-Earth object (NEO)

Si tratta di un asteroide Apollo, asteroidi il cui semiasse maggiore è superiore ad una unità astronomica. Di questa categoria possono far parte anche i near-Earth object (NEO), oggetti, tipicamente asteroidi, che si avvicinano alla Terra e il cui avvicinamento massimo al sole risulta più basso di 1,3 unità astronomiche.
Quando l’orbita di un NEO interseca quella della Terra e l’oggetto in questione ha un diametro di almeno 140 m, diventa un potentially hazardous object (PHO), un oggetto potenzialmente pericoloso.

Asteroidi Potentially hazardous asteroid (PHA)

In questo caso 2021 NY1 è sia un NEO che un potentially hazardous asteroid (PHA), un “asteroide potenzialmente pericoloso”. Fino ad oggi sono stati scoperti più di 2200 PHA di cui 159 hanno un diametro più grande di 1 km. La maggior parte di essi sono anche asteroidi Apollo.
Non c’è alcun pericolo di impatto con la Terra in quanto la distanza minima che lo separerà dal nostro pianeta può essere considerata come una “distanza di sicurezza”.

Video

Note e approfondimenti

  1. NEO Earth Close Approaches (IA)
  2. Browser di database per piccoli corpi JPL (IA)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo