Astronomo dilettante potrebbe aver scoperto secondo oggetto interstellare del sistema solare

Un astronomo dilettante, Gennady Borisov, potrebbe aver scoperto il secondo oggetto interstellare conosciuto nel sistema solare.

Si tratta di un oggetto, probabilmente una cometa, che vanta un’orbita iperbolica abbastanza particolare e diversa dalle classiche forme ellittiche che hanno le orbite degli oggetti che orbitano intorno al Sole.
La traiettoria di questo oggetto suggerisce inoltre che alla fine uscirà dal sistema solare per non tornare mai più.

In questo tweet dell’astronomo Jonathan O’Callaghan viene ricostruito il passaggio dell’oggetto individuato da Borisov:

Borisov ha presentato la sua scoperta all’inizio di questo mese, con tanto di immagine, in un forum di astronomia russo e oggi il Minor Planet Center del Center for Astrophysics ha in parte ha “ufficializzato” la presenza dell’oggetto che è stato provvisoriamente denominato C/2019 Q4 (Borisov).
L’oggetto era stato individuato da Borisov durante la mattinata del 30 agosto con un telescopio da 650 mm.

Ulteriori osservazioni andranno eseguite per sapere se si tratta effettivamente di un oggetto interstellare, ossia di un oggetto che proviene dall’esterno del sistema solare.
Se così fosse, sarebbe il secondo in assoluto mai scoperto oltre a Oumuamua, l’ormai famoso asteroide a forma di sigaro che tanto ha fatto discutere negli ultimi due anni.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo