
Un nuovo metodo per visualizzare sostanzialmente in tempo reale il cervello umano quando è al lavoro è stato sviluppato da un gruppo di scienziati di Yale. Ad oggi, in termini di osservazioni delle attività del cervello, è possibile solo concentrarsi su piccole aree, perlopiù su singole molecole, cellule o circuiti limitati.
Il cervello è però un sistema molto complesso in cui milioni o miliardi di queste sezioni funzionano all’unisono per svolgere un compito e quindi osservarne parti così piccole è per certi versi scoraggiante.
I ricercatori hanno utilizzato un nuovo metodo basato su tecnologie microscopiche per “fornire uno scorcio dell’intero cervello al lavoro in tempo reale”, come spiegato nel comunicato stampa apparso sul sito della stessa Università di Yale.
“Con questo nuovo approccio, stiamo colmando le lacune tra biologia molecolare, cellulare e dei sistemi)” , dichiara Michael Higley, professore di neuroscienze e membro del Kavli Institute for Neuroscience di Yale, nonché uno degli autori dello studio.
Per arrivare a “spiare ” un cervello vivo in presa diretta nei topi oggetto degli esperimenti i ricercatori si sono rifatti a due e diversi tipi di tecnologia: la microscopia a due fotoni, con la quale hanno catturato l’attività dei neuroni singoli, e l’imaging mesoscopico, con il quale hanno evidenziato i modelli dell’attività di rete nel cervello.
Si parla di impresa “enorme” nello stesso comunicato grazie alla quale sarà forse possibile tracciare con maggiore precisione il ruolo delle molecole, delle cellule e delle reti cerebrali del cervello umano e quindi dei suoi comportamenti e delle malattie cerebrali.
Approfondimenti
- Yale scientists capture dynamic brain in action | YaleNews (IA)
- Simultaneous mesoscopic and two-photon imaging of neuronal activity in cortical circuits | Nature Methods (IA) (DOI: 10.1038/s41592-019-0625-2)
Articoli correlati
- Scienziati catturano comunicazione tra neuroni nel cervello di un topo vivo
- Scoperta nuova cellula cerebrale umana
- Nuovo microscopio a 2 fotoni supera record di velocità nell’imaging del cervello
- Sonno, scienziati scoprono molecole coinvolte nella profondità e nella durata
- Neuroni creati da cellule della pelle innestati in tessuti cerebrali con successo
- Mini cervello creato in laboratorio emette onde cerebrali come cervello di bambino prematuro
- Organoidi cerebrali che simulano attività elettriche dei cervelli usati per testare farmaci
- Parkinson, nuova tecnica di stimolazione dei neuroni sperimentata sui topi