
C’è un collegamento tra i campi elettrici presenti negli organismi viventi, compresi esseri umani, e quelli presenti nell’atmosfera terrestre secondo un nuovo studio pubblicato sull’International Journal of Biometeorology. Si tratta di risultati che potrebbero rivelarsi utili per creare nuovi trattamenti medici, forse anche rivoluzionari come specifica il comunicato stampa che presenta lo stesso studio.
Come spiega Colin Price della Porter School of the Environment and Earth Sciences dell’Università di Tel Aviv, che ha guidato lo studio, questo studio mostra che l’attività elettrica in molti organismi viventi, dal plancton marino fino agli esseri umani, è simile ai campi elettrici presenti nell’atmosfera, di quelli che per esempio provocano i fulmini.
Secondo i ricercatori questo significa che gli organismi viventi stessi si sono evoluti per adattarsi e per utilizzare l’elettricità nell’ambiente, come spiega lo stesso Price: “Questo probabilmente non è cambiato nel giro di miliardi di anni ed è simile all’evoluzione dei nostri occhi, che si è evoluta usando la luce del sole che la natura ci ha dato.”
In alcuni degli animali che il ricercatore e i suoi colleghi hanno realizzato lo spettro elettrico del corpo risulta addirittura difficile da discernere dal campo elettrico atmosferico prodotto dei fulmini.
“Né i biologi né i medici possono spiegare perché le frequenze negli organismi viventi (0-50 Hz) siano simili a quelle nell’atmosfera causate da un fulmine”, spiega ancora il ricercatore dell’università israeliana. “La maggior parte di loro non è nemmeno a conoscenza della somiglianza che abbiamo presentato nel nostro documento.”
Lo studio si è avvalso delle analisi di diversi altri studi precedenti sul collegamento che esiste tra i campi elettrici dei fulmini nell’atmosfera e la salute umana e animale.
Ora i ricercatori vogliono eseguire nuovi esperimenti per capire come questi campi elettrici possano essere utilizzati in campo medico o comunque per avvantaggiare gli esseri umani. Tra gli esperimenti che intendono mettere in atto quello per capire se i campi elettrici possono influire sulla fotosintesi messa in atto dalle piante.
Approfondimenti
- Press Release – Electrical Activity – American Friends of Tel Aviv University (IA)
- Natural ELF fields in the atmosphere and in living organisms | SpringerLink (IA) (DOI: 10.1007/s00484-020-01864-6)
Articoli correlati
- Strato di ozono, scienziati scoprono che anche fulmini possono distruggerlo
- Batterie un giorno potrebbero ricaricarsi con vapore acqueo presente nell’aria
- Stazione Spaziale utile anche per comprendere fenomeni elettrici dell’atmosfera
- Pesci elefante usano impulsi elettrici come una specie di sistema visivo
- Origine della fotosintesi, nuova teoria radicale proposta da scienziato
- Cosa si è sviluppato prima, il sonno o il cervello? Scienziati trovano risposta
- Scoperte due supermontagne esistite centinaia di milioni di anni fa: hanno guidato l’evoluzione?
- Vita intelligente è improbabile, potremmo essere unici nell’universo secondo biologo evoluzionista