
La calotta glaciale della Groenlandia si sta sciogliendo e questo genererà un innalzamento del livello del mare, e ciò è un dato di fatto. Ma una nuova ricerca, condotta dall’Istituto geofisico dell’Università dell’Alaska Fairbanks, mostra che questo scioglimento, e dunque il parallelo innalzamento marino, si sta rivelando più veloce di quanto stimato in precedenza.
Lo studio, pubblicato su Science Advances mostra che, se gli attuali livelli di emissioni di gas serra continueranno e non diminuiranno, entro il 2100 lo scioglimento dei soli ghiacci della Groenlandia potrebbe contribuirebbe all’innalzamento medio del livello globale del mare da 19 a 63 pollici.
Lo scioglimento dei ghiacci della Groenlandia potrebbe essere stimato tra l’8% e il 45% della perdita totale di massa della calotta groenlandese entro il 2100.
I ricercatori hanno preso in considerazione tre diversi scenari eseguendo 500 diversi modelli che andavano fino all’anno 3000 calcolando anche diversi altri fattori, non solo quelli relativi alle emissioni degli esseri umani.
Nello scenario più grave, quello senza riduzione delle emissioni, il modello mostrava che l’intera calotta glaciale groenlandese si scioglierà del tutto entro l’anno 3000, cosa che causerebbe un innalzamento del livello marino globale di 17-23 piedi.
Con una limitazione drastica delle emissioni di gas serra e con una diminuzione entro la fine di questo secolo, la perdita del ghiaccio della calotta groenlandese potrebbe essere limitata all’8-25%. In questo scenario più ottimistico l’innalzamento marino risulterebbe di 6 piedi.
Approfondimenti
- Study Predicts More Long-Term Sea Level Rise from Greenland Ice | NASA (IA)
- Contribution of the Greenland Ice Sheet to sea level over the next millennium | Science Advances (IA) (DOI: 10.1126/sciadv.aav9396)
Articoli correlati
- Scioglimento della calotta groenlandese fuori dagli schemi rispetto agli ultimi 4 secoli
- Ghiaccio al polo sud e futuri livelli del mare: scenari disastrosi prospettati da scienziati
- Groenlandia, 2019 da record: 586 miliardi di tonnellate di ghiaccio scioltosi
- Scioglimento dei ghiacci in Groenlandia supera punto di non ritorno: non c’è modo di tornare indietro
- Livello del mare potrebbe alzarsi di 5 metri entro anno 3000
- Ghiacci della Groenlandia si stanno sciogliendo più velocemente e causeranno innalzamento dei livelli marini
- Groenlandia preoccupa, americani dovrebbero già cominciare a trasferirsi nell’entroterra
- Ondata di caldo in Groenlandia: in corso accelerazione improvvisa dello scioglimento dei ghiacci