
Un gruppo di genetisti ed esperti della meccanica dell’invecchiamento ha scoperto che è possibile prolungare la durata della vita nelle mosche della frutta aumentando l’attività di un gene, il Sirtuin 4, conosciuto anche come SIRT4, una proteina presente anche nell’uomo e appartenente al gruppo delle sirtuine, note per le loro capacità di regolare longevità e metabolismo nonché stabilità del genoma e della neurodegenerazione in generale.
Lo studio è stato pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences.
La ricerca suggerisce dunque che l’aumento dell’attività di questo specifico gene può risultare un metodo efficace per contrastare il declino metabolico correlato all’invecchiamento e ai vari disturbi che ne conseguono, in primis diabete e obesità.
Secondo Jason Wood, ricercatore nel Dipartimento di Biologia Molecolare, Biologia Cellulare e Biochimica della Brown University, uno degli autori della ricerca, lo studio mostra chiaramente che SIRT4 è responsabile non solo della regolazione della durata della vita ma anche del metabolismo in generale.
Durante gli esperimenti, le mosche con il gene modificato in modo da essere più attivo potevano vantare una vita prolungata di oltre il 20%, tempo aggiuntivo che trascorrevano in maniera del tutto sana. Inoltre se si rimuoveva completamente il SIRT4 dalle loro cellule, le mosche morivano rapidamente nonostante nutrienti e grassi fossero ancora del tutto presenti nel loro corpo.
Secondo Wood “Nessuna ricerca precedente ha rilevato che l’aumento dell’attività di una sirtuina mitocondriale come Sirt4 prolunghi la vita in buona salute di un organismo vivente”.
Fonti e approfondimenti
- Boosting Sirt4 gene activity extends healthy lifespan in fruit flies | News from Brown (IA)
- Sirt4 is a mitochondrial regulator of metabolism and lifespan in Drosophila melanogaster | Proceedings of the National Academy of Sciences (IA)
- DOI: 10.1073/pnas.1720673115
- Autori ricerca: Jason G. Wood, Bjoern Schwer, Priyan C. Wickremesinghe, Davis A. Hartnett, Lucas Burhenn, Meyrolin Garcia, Michael Li, Eric Verdin, Stephen L. Helfand
- Crediti immagine: Jason Wood
- Sirtuin 4 – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- Scienziati scoprono geni coinvolti nell’estensione della vita dei moscerini della frutta
- Modificano proteina SIRT6 nei topi e li fanno vivere il 23% in più
- Zucchero altera composti che influiscono sulla salute del cervello di moscerino
- Ormone metabolico coinvolto nella durata della vita, la scoperta di un team di scienziati sui topi
- Scienziati allungano vita di un verme: possibile anche per umani?
- Scienziati scoprono che farmaco per aborto allunga vita di moscerini e vermi
- Scienziati ritardano invecchiamento di topi anziani con molecola prelevata dai topi giovani
- Scienziati scoprono che integratore alimentare rallenta declino dei muscoli nei moscerini