• Home
  • Mappa
  • Ultimi articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed
Notizie scientifiche.it
  • Spazio e astronomia
  • Biologia
  • Scienze applicate
  • Terra, ambiente ed energie
  • Varie
Ultime
  • [ 25 aprile 2018 ] Progetto Galileo: britannici esclusi, si profila enorme guerra legale Spazio e astronomia
  • [ 24 aprile 2018 ] Primo trapianto totale di pene e scroto effettuato su soldato americano Medicina e salute
  • [ 24 aprile 2018 ] Deep learning usato per studiare la formazione delle galassie Spazio e astronomia
  • [ 24 aprile 2018 ] Similpelle nano ingegnerizzata resiste sia all’acqua che all’olio Ingegneria dei materiali
  • [ 23 aprile 2018 ] Selezione naturale osservata in popolo del sud-est asiatico: milza più grande per pescare in apnea Varie
  • [ 23 aprile 2018 ] Canada sviluppa radar basati sull’entanglement quantistico Varie
  • [ 23 aprile 2018 ] Scienziati riescono a flettere diamante su scala nanoscopica Ingegneria dei materiali
  • [ 23 aprile 2018 ] Mini cervelli 3D coltivati in laboratorio da staminali per testare mutazioni genetiche Medicina e salute
HomeAutoriMassimiliano Cardillo

Articoli di Massimiliano Cardillo

Ciao, mi trovo su notizie scientifiche.it da poco tempo e pubblico di solito articoli su informatica, nuove tecnologie in generale e, quando capita, anche sull'astronomia. Contatto: massimiliano@notiziescientifiche.it
Ingegneria e scienza alimentare

Creata birra al luppolo senza il luppolo con CRISPR

20 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

La birra è una bevanda alcolica che si ottiene dalla fermentazione del malto d’orzo con l’aggiunta di luppolo. Un gruppo di ricercatori è riuscito a [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Asteroidi in avvicinamento alla Terra deviabili con una passata di vernice

20 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

Negli ultimi tempi sono moltissimi gli articoli e le notizie riguardanti gli eventuali pericoli di impatti di asteroidi che si avvicinano alla Terra. L’argomento riscuote [leggi tutto]

Informatica e automazione

Microsoft: raggiunto livello umano nella traduzione automatica

16 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

Un gruppo di ricerca della Microsoft ha annunciato di aver raggiunto un livello pressoché umano per quanto riguarda la traduzione automatica, nello specifico per ciò [leggi tutto]

Spazio e astronomia

NASA progetta avamposto umano intorno alla Luna da completare entro il 2025

16 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

La NASA ha in progetto la costruzione di una stazione spaziale da collocare vicino alla Luna, una sorta di avamposto per gli astronauti che debbono [leggi tutto]

Varie

Nelle baraccopoli filippine si mangia il pagpag, carne putrefatta dalle discariche

11 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

Il livello di povertà nelle Baraccopoli delle zone povere di Manila, nelle Filippine, è tale che gli abitanti di questi quartieri sono soliti raccogliere all’interno [leggi tutto]

Varie

Orango tango fuma sigaretta lanciata da visitatore, zoo sotto accusa

11 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

Il video di un orango tango che fuma in uno zoo dell’Indonesia ha fatto il giro di Internet e ha provocato non pochi dissapori. Nel [leggi tutto]

Ingegneria dei trasporti

Hyundai presenta Kite, dune buggy elettrica utilizzabile anche sull’acqua

11 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

Kite è una nuova concept car molto particolare dalle forme sinuose ma al contempo futuristiche. Dotata di quattro grandi ruote per la strada (soprattutto per [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Dove si schianterà la stazione spaziale cinese? Scienziati preoccupati

10 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

Gli scienziati non sono attualmente ancora sicuri dell’area della superficie terrestre in cui potrà schiantarsi Tiangong-1, la navicella spaziale cinese lanciata nel 2016 ed esplosa [leggi tutto]

Ingegneria dei materiali

Diamanti artificiali cinesi stanno scombussolando il mercato

9 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

L’arrivo sul mercato di diamanti costruiti in laboratorio da parte dei cinesi ha sconvolto il mercato. La diffusione di diamanti sintetici, partita originariamente in Cina [leggi tutto]

Varie

54 mani amputate ritrovate in un sacco tra la neve della Siberia

9 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

Una scoperta raccapricciante è stata fatta su un’isola fluviale della Russia: 27 coppie di mani sono state scoperte a circa 30 km dal confine cinese, [leggi tutto]

Varie

Kaku: umanità può estinguersi e deve progettare colonie su Marte

3 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

Lo scienziato e futurista Michio Kaku torna, in un’intervista rilasciata a National Geographic, sul tema del futuro umano in relazione alla possibilità che un giorno [leggi tutto]

Microbiologia

Batteri estremofili dei deserti antartici studiati per capire possibilità di vita extraterrestre

2 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

Le cosiddette valli secche di McMurdo (McMurdo Dry Valleys in inglese), sono una delle zone desertiche dell’Antartide ed una delle zone più aride del pianeta. [leggi tutto]

Varie

Calcio, ecco gli ingredienti per una squadra vincente secondo gli scienziati

1 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

Un gruppo di scienziati della James Cook University ha condotto una ricerca intesa a comprendere quali sono gli ingredienti principali per una squadra vincente nel [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Lancio del telescopio spaziale Webb slitta ancora?

28 febbraio 2018 Massimiliano Cardillo

Il telescopio spaziale James Webb rappresenta una delle missioni della NASA più attese in assoluto. Questo telescopio permetterà di visualizzare la luce delle prime stelle [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Gruppo di scienziati intende connettere la Luna in 4G entro il 2019

28 febbraio 2018 Massimiliano Cardillo

Dopo aver tentato di rivendicare il Google Lunar X-Prize, un concorso indetto da Google con una vincita finale di 30 milioni di dollari per chi [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Scienziati studiano universo primordiale ottenendo nuove interessanti informazioni

28 febbraio 2018 Massimiliano Cardillo

Un gruppo di scienziati ha analizzato l’universo primordiale, quello nato da poche decine di milioni di anni a seguito del big bang, misurando i segnali [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Microbi produttori di metano potrebbero esistere nei pennacchi di Encelado

27 febbraio 2018 Massimiliano Cardillo

Si pensa che Encelado, una delle lune di Saturno attualmente più studiate dagli astronomi, possa vantare condizioni ideali per il sostentamento della vita, in particolare [leggi tutto]

Microbiologia

Batteri prosperano nel deserto più arido del mondo, ambiente simile a Marte

26 febbraio 2018 Massimiliano Cardillo

Un team internazionale di scienziati ha inteso studiare le forme microbiche che vivono nel deserto di Atacama, sud America, considerato il deserto più arido del [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Azienda annuncia due hotel spaziali in orbita già dal 2021

25 febbraio 2018 Massimiliano Cardillo

L’azienda Bigelow Aerospace ha annunciato in un comunicato stampa di avere lanciato un’impresa spinoff, denominata Bigelow Space Operations (BSO), per la gestione del marketing di [leggi tutto]

Varie

Ecco il calciatore più somigliante tecnicamente a Messi

25 febbraio 2018 Massimiliano Cardillo

Capire se un calciatore avrà un futuro brillante oppure è più forte o meno forte di un altro è fondamentale per quanto riguarda l’ambito manageriale [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Calendario

aprile: 2018
LMMGVSD
« Mar  
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 

Categorie

  • Biologia
    • Botanica
    • Genetica e biologia cellulare/molecolare
    • Medicina e salute
      • Neurobiologia
      • Sociologia e psicologia
    • Microbiologia
    • Paleontologia
    • Zoologia
  • Ingegneria e scienze applicate
    • Bioingegneria e bionica
    • Biotecnologie
    • Informatica e automazione
    • Ingegneria dei materiali
    • Ingegneria dei trasporti
    • Ingegneria e scienza alimentare
    • Ingegneria elettrica, elettronica ed ottica
  • Spazio e astronomia
  • Terra, ambiente ed energie
    • Ambiente e inquinamento
    • Climatologia
    • Energie
    • Geologia e storia della Terra
  • Varie
    • Chimica
    • Fisica
    • Storia e archeologia

Principali tag

Acqua Agricoltura Asteroidi e meteoriti Automobili Batteri Batterie Buchi neri Cambiamenti climatici Caratteristiche di animali per scampare ai predatori Cervello Computer di futura generazione Computer quantistici DNA Droni Elettronica flessibile Energia solare e fotovoltaico Esopianeti Fossili Futuro dell'umanità Galassie Grafene Guida autonoma Impatti di asteroidi e comete Inquinamento Insetti Insetti volanti Intelligenza artificiale Invecchiamento e vecchiaia Luna Marte Materia oscura Missioni su Marte Mosche Obesità Pesci Rifiuti Riscaldamento globale Robot Scioglimento dei ghiacci SpaceX Stampa 3D Uccelli Virus Vita extraterrestre Vita extraterrestre intelligente

Ultimi articoli

  • Progetto Galileo: britannici esclusi, si profila enorme guerra legale

    25 aprile 2018
  • Primo trapianto totale di pene e scroto effettuato su soldato americano

    24 aprile 2018
  • Deep learning usato per studiare la formazione delle galassie

    24 aprile 2018
  • Similpelle nano ingegnerizzata resiste sia all’acqua che all’olio

    24 aprile 2018
  • Selezione naturale osservata in popolo del sud-est asiatico: milza più grande per pescare in apnea

    23 aprile 2018
  • Canada sviluppa radar basati sull’entanglement quantistico

    23 aprile 2018
  • Scienziati riescono a flettere diamante su scala nanoscopica

    23 aprile 2018
  • Mini cervelli 3D coltivati in laboratorio da staminali per testare mutazioni genetiche

    23 aprile 2018
  • Persone più forti hanno cervelli più sani e ciò vale per tutte le età secondo ricerca

    23 aprile 2018
  • Se siamo osservati, siamo stimolati a fare meglio

    23 aprile 2018
  • Chip di silicio che comunicano con luce, sviluppato nuovo metodo innovativo ed economico

    23 aprile 2018
  • Formiche espellono, morendo, liquido appiccicoso per uccidere nemici

    22 aprile 2018
  • Luce confinata nello spazio di un atomo: nuovo record grazie al grafene

    22 aprile 2018
  • Anche alberi vantano “ciclo del sonno”: muovono rami durante la notte

    22 aprile 2018
  • Anche le piante vanno in letargo: si addormentano sotto il terreno anche per anni

    22 aprile 2018
Vedi tutti gli ultimi articoli ►

Rimani in contatto

  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed

Home - Chi siamo - Contatti - Feed RSS - Seguici su Facebook - Privacy/Cookie

© 2017-2018 Notizie scientifiche.it

Usiamo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul sito. Se continui a scorrere la pagina assumiamo che li accetti.Ok, chiudi avvisoLeggi di più