
Una gara automobilistica che ha avuto luogo all’inizio di aprile ha visto competere 9 automobili senza conducente lungo un percorso di 3,2 km. La gara, avvenuta in un circuito della California settentrionale, ha visto ben quattro delle nove auto competere ed arrivare al traguardo senza l’aiuto umano. L’auto prima classificata è riuscita a percorrere tutto il circuito in tre minuti e 37 secondi.
La gara tecnologica è stata organizzata da alcuni studenti e imprenditori di aziende tecnologiche locali che volevano testare le propria auto senza conducente con relativo software.
Naturalmente l’obiettivo principale non era affatto vincere ma, appunto, testare queste automobili a guida autonoma. Le auto utilizzavano vari sensori di posizionamento, tra cui anche il GPS.
Il circuito, situato nei pressi di San Francisco, ha visto le auto circolare con all’interno un guidatore che, come accennato più sopra, in quattro delle nuove automobili non è dovuto per nulla intervenire.
Questo significa che, volendo, in pochi anni si potranno organizzare gare automobilistiche senza neanche la presenza del conducente all’interno dell’abitacolo. Sarà la fine dell’attuale Formula 1? Solo il tempo potrà diccelo.
Intanto godetevi il video più sotto in cui ci sono anche alcune sequenze delle auto in gara.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Auto senza conducente potranno circolare in California, anche senza nessuno a bordo (1/3/2018)
- Portland regolarizzerà traffico delle auto senza conducente (26/4/2017)
- A shenzhen, in Cina, in funzione i primi taxi autonomi senza nessuno a bordo (4/12/2020)
- Auto senza conducente sulle strade cinesi già tra 3-5 anni (16/3/2018)
- Musk: Tesla molto vicina a guida autonoma di livello 5 (9/7/2020)
- Futuristica auto familiare ad energia solare vince World Solar Challenge (15/10/2017)
- Daimler testerà camion a guida autonoma di livello 4 su strade pubbliche in Virginia (9/9/2019)
- Florida permette ad auto autonome senza umani a bordo di poter circolare (17/6/2019)