
Una batteria di flusso efficiente per le auto elettriche di domani velocemente ricaricabile. È il progetto a cui stanno lavorando alcuni ricercatori della Purdue University. Si tratta di un nuovo tipo di batteria da utilizzare soprattutto per i veicoli elettrici che, secondo i primi test degli stessi ricercatori, potrebbe portare l’autonomia di un’auto elettrica fino a quasi 5000 km, ben oltre i limiti odierni.
Si tratta di una tecnologia che negli ultimi anni ha compiuto passi avanti enormi, come ricorda John Cushman, professore della Purdue, uno degli autori della ricerca: “È un punto di svolta per la prossima generazione di auto elettriche perché non richiede una ricostruzione molto costosa della rete elettrica negli Stati Uniti. È possibile convertire le stazioni di servizio per pompare elettrolito fresco e smaltire l’elettrolito esaurito e convertire le strutture per il cambio dell’olio a strutture per il cambio dell’anodo. È più facile e più sicuro da utilizzare ed è più rispettoso dell’ambiente rispetto al sistema di batterie esistente”.
Precedentemente, infatti, le batterie a flusso non risultavano per nulla competitive per via della bassa densità di energia, ma ora le cose sembrano cambiate.
Secondo Eric Nauman, che ha brevettato questa nuova batteria insieme a Cushman, “Le auto elettriche convenzionali come Tesla hanno batterie agli ioni di litio che di solito sono collegate durante la notte. La nostra batteria di flusso utilizza un fluido singolo a base di acqua che può far funzionare la macchina come se fosse un motore a gas, solo che non brucia nulla, è come un ibrido di una batteria e un gas”.
La tecnologia prevede la sostituzione del fluido nelle batterie circa ogni 480 km con un processo che si avvicina molto a quello relativo al rifornimento di carburante di una normale auto a benzina. Inoltre ogni 3000 miglia deve essere sostituito il materiale anodico attraverso un processo che, per il tempo che potrebbe portare via e per il costo, sarebbe perfettamente comparabile con quello del cambio dell’olio.
La tecnologia della batteria di flusso è stata già testata su scooter e su veicoli fuoristrada, ora è tempo di provarla con le normali automobili per un eventuale equipaggiamento industriale.
Fonti e approfondimenti
- Refillable’ technology could provide enough energy to drive an electric car up to 3,000 miles – Purdue University News (IA)
Articoli correlati
- QuantumScape annuncia nuova batteria per veicoli elettrici che quasi raddoppia autonomia
- Toshiba sostiene che la sua nuova batteria per auto elettrica consente 200 miglia con carica di 6 minuti
- Toyota annuncia batteria allo stato solido per auto elettriche ricaricabile 10 minuti
- Batterie per auto, fondi di caffè trasformati in grafene e gusci di cocco per il futuro?
- Costruita la prima batteria protonica ricaricabile: è addio al litio?
- Il boom delle auto elettriche sta arrivando, anche le compagnie petrolifere si sono arrese
- Condominio vieta parcheggio di auto elettriche nei garage: pericolo di incendio
- Incendio di un’auto elettrica: ecco cosa succede e cosa non bisogna fare