
La Novatek, una delle più grandi aziende russe produttrici di gas naturale, ha annunciato un nuovo grande progetto per l’estrazione di gas nella zona dell’Artico, un progetto che dovrebbe vedere la partecipazione di aziende cinesi, francesi e giapponesi.
Il progetto Arctic LNG 2, sul quale verranno investiti 21 miliardi di dollari, vedrà infatti come partner Total, CNPC e CNOOC per quanto riguarda la Francia più un consorzio di altre aziende giapponesi.
Il progetto dovrebbe vedere un ulteriore sviluppo di un campo estrattivo già esistente e la costruzione di un nuovo impianto di liquefazione del gas situato nella penisola di Gydan, nell’area dell’Artico russo.
Questo impianto dovrebbe avere una capacità media di 19, 8 milioni di tonnellate.
La Russia è al momento già il più grande esportatore di gas naturale al mondo ed evidentemente con queste mosse intende rafforzare ancora di più la sua posizione ma anche l’idea che al momento non è ancora pensabile rinunciare ai combustibili fossili.
Articoli correlati
- Primo impianto siderurgico alimentato con idrogeno in Svezia
- Inquinamento di siti di produzione di petrolio e gas in USA visibile anche dallo spazio
- Scioglimento dei ghiacci permetterà più spedizioni scientifiche nell’Artico
- 20 aziende al mondo producono il 55% dei rifiuti da plastica monouso
- Ghiaccio dell’Artico, seconda estensione minima più bassa mai registrata negli ultimi 42 anni
- Riscaldamento dell’aria nell’Artico sta producendo cambiamenti globali
- Microrganismi che consumano piante producono gas naturale rinnovabile
- Emissioni di anidride carbonica nell’aria da record nel 2018: colpa soprattutto di Stati Uniti e Asia