
La nota azienda cinese Baidu ha annunciato di aver finalizzato la costruzione in serie del primo minibus autonomo e che si sta preparando per farli funzionare in alcuni luoghi turistici e aeroporti della Cina.
È lo stesso amministratore delegato della Baidu, Robin Li, a fare l’annuncio aggiungendo anche che il 2018 è il primo anno per quanto riguarda la commercializzazione di veicoli a guida autonoma che sta facendo passi avanti enormi.
Il minibus, denominato Apollo, vanta 14 posti e dimensioni di un terzo di quelle di un normale autobus. Si tratta di un veicolo a guida autonoma totale: non han il sedile del guidatore, né il volante, né l’acceleratore, né il freno. Il minibus è stato prodotto dalla Baidu insieme alla King Long, produttore cinese di autobus.
I primi utilizzi dovrebbero avvenire in alcune circoscritte aree turistiche e in alcuni aeroporti del paese.
Nella stessa conferenza stampa è stato anche annunciato, tra l’altro, l’immissione sul mercato di un nuovo chip per l’intelligenza artificiale denominato Kunlun, che può supportare varie applicazioni tra cui elaborazione del linguaggio naturale, riconoscimento vocale la stessa guida autonoma.
Fonti e approfondimenti
- Baidu just made its 100th autonomous bus ahead of commercial launch in China | TechCrunch (IA)
- Baidu Joins Forces with Softbank’s SB Drive, King Long to Bring Apollo-Powered Autonomous Buses to Japan, Business News – AsiaOne (IA)
Articoli correlati
- Auto senza conducente sulle strade cinesi già tra 3-5 anni
- Baidu investirà 1,5 miliardi di dollari per la guida autonoma
- Taxi autonomi senza conducenti al via in Cina, ora cinesi guardano all’Europa
- GM prevede prime consegne di auto senza volante nel 2019
- NVIDIA e Continental si uniscono per costruire sistema di guida autonoma
- Conducenti di bus pubblici protestano in Ohio contro bus autonomi senza conducente
- Varato bus del tutto autonomo che trasporta passeggeri da zoo al museo delle scienze di Calgary
- Primi test di camion a guida autonoma della Waymo in Texas