
Il gigante tecnologico Baidu, operante perlopiù in Cina, ha annunciato che investirà almeno 1,5 miliardi di dollari per sviluppare un proprio sistema di guida autonoma. Il finanziamento dovrebbe coprire i prossimi tre anni di progettazione e permetterà alla stessa Baidu di competere, tra l’altro, anche con Google che già da qualche anno sta sviluppando il proprio (assieme ad altri giganti tecnologici).
Il fondo, denominato “Apollo Fund”, dovrà coprire le spese di oltre 100 progetti diversi di guida autonoma.
Per il momento gli ingegneri di Baidu Hanno già sviluppato una versione di software per la guida autonoma che consente alle vetture di guidare se stesse in corsie designate riconoscendo eventuali ostacoli e passeggeri e prendendo le giuste decisioni anche durante le ore notturne.
I test sono tenuti, per il momento, in un campus a nord-ovest di Pechino.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Auto senza conducente sulle strade cinesi già tra 3-5 anni (16/3/2018)
- Baidu annuncia Apollo, minibus a guida autonoma per luoghi turistici e aeroporti (4/7/2018)
- Autostrada con corsie per veicoli a guida autonoma sarà costruita in Cina (18/4/2019)
- Auto senza conducente potranno circolare in California, anche senza nessuno a bordo (1/3/2018)
- GM prevede prime consegne di auto senza volante nel 2019 (13/1/2018)
- Daimler testerà camion a guida autonoma di livello 4 su strade pubbliche in Virginia (9/9/2019)
- Musk: guida autonoma completa per auto Tesla potrebbe arrivare a breve (21/11/2019)
- Google farà provare la sua auto a guida autonoma Waymo al pubblico (26/4/2017)