È stato un vero e proprio colpo di fortuna quello che ha avuto una bambina di 11 anni del Tennessee, Ryleigh Taylor, che ha scoperto i resti fossilizzati di un trilobite, un artropode estintosi da milioni di anni.
Il ritrovamento è avvenuto lungo una delle rive del lago Douglas, nello Stato americano del Tennessee, ed è stato un puro caso: mentre la bambina camminava sulla riva del lago ha notato qualcosa di strano e l’ha raccolto, dopodiché lo ha portato ai genitori.
Questi ultimi, evidentemente avendo compreso che poteva trattarsi di qualcosa di davvero interessante, hanno contattato i ricercatori dell’Università del Tennessee.
Dopo una breve analisi, questi ultimi hanno confermato che si tratta di un antichissimo fossile di trilobite.
Il ritrovamento si rivela particolare in quanto i fossili di trilobiti spesso vengono ritrovati con le ossa sbriciolate in centinaia o migliaia di pezzi di grandezza anche infinitesimale. Un ritrovamento del genere, per il quale i pezzi sono relativamente intatti, rappresenta davvero una grossa fortuna.
I trilobiti erano animali marini grandemente diffusi fino ad oltre 250 milioni di anni fa. Per più di 270 milioni di anni hanno abitato mari e specchi d’acqua di tutto il mondo, almeno fino al tardo permiano.
Si tratta di animali dotati di esoscheletro ma con una morfologia interna abbastanza complessa generalmente di piccole dimensioni ma che in alcune specie possono arrivare anche a 60-70 cm lunghezza. Sono state individuate fino ad ora oltre 10.000 specie di trilobiti.
Girl finds 475-million-year-old fossil near Tennessee lake https://t.co/T07A2IDBu9 pic.twitter.com/FEcJ3WyyVm
— KMBC (@kmbc) 3 maggio 2018