
I bambini che soffrono di asma hanno probabilità maggiori di soffrire anche di ansia e di depressione. E quando queste tre condizioni sono presenti, i bambini che ne soffrono hanno probabilità doppie rispetto a quelli che soffrono solo di asma di farsi visitare al pronto soccorso.
Sono i risultati conseguiti da un gruppo di ricercatori del Benioff Children’s Hospitals dell’Università della California a San Francisco che hanno pubblicato il proprio studio su Pediatrics .
I ricercatori hanno analizzato i dati di 65.000 bambini e ragazzi asmatici con un’età dai 6 ai 21 anni.
Scoprivano che il 7,7% di essi che mostrava anche depressione e ansia aveva un tasso di 28 visite al pronto soccorso per 100 anni bambino. Si tratta di un tasso quasi doppio rispetto alle 16 visite per 100 anni bambino degli asmatici senza depressione e ansia.
“I sintomi di ansia e depressione possono rendere più difficile seguire il trattamento, portando a più visite al pronto soccorso”, dichiara Naomi Bardach, prima autrice dello studio. “Potrebbe anche esserci una maggiore tendenza a utilizzare il pronto soccorso per servizi di supporto, anche in assenza di un grave attacco d’asma”.
Proprio le visite al pronto soccorso, insieme alle degenze ospedaliere che possono seguire, Rappresentano da Sole il 61, 7% delle spese relative all’asma per i bambini tutti gli Stati Uniti.
Approfondimenti
- ER Visits Escalate When Kids with Asthma Also Have Depression, Anxiety | UC San Francisco (IA)
- Depression, Anxiety, and Emergency Department Use for Asthma | Articles | Pediatrics (IA) (DOI: 10.1542/peds.2019-0856)
Articoli correlati
- Ragazzi con asma hanno più probabilità di abbandonare scuola o università
- Iperattività adolescenziale e ansia delle madri sono fattori collegati secondo studio
- Aumenti di visite al pronto soccorso prima di un temporale, ecco perché
- COVID-19, asma forse non è particolare fattore di rischio secondo nuovo studio
- Ansia e depressione in adolescenza collegate a rischio maggiore di attacco di cuore nella mezza età
- Morsi dei cani ai bambini triplicati durante pandemia
- Vitamina D può proteggere dai sintomi di asma associati all’inquinamento nei bambini obesi
- Isolamento forzato per pandemia potrebbe aumentare depressione e ansia in bambini e adolescenti