
Bere acqua è fondamentale per gli esseri umani e lo è ancora di più per i bambini soprattutto quando fanno movimento e a “dimenticano” di bere. Ora un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Nutrition, sottolinea questo aspetto e mostra che bere più acqua, o comunque bere il quantitativo considerabile come sufficiente, permette ai bambini di essere più efficienti nel multitasking, ossia nella capacità di gestire o fare più cose contemporaneamente, e in generale nelle capacità cognitive.
I ricercatori dell’Università dell’Illinois hanno infatti studiato gli effetti relativi al bere l’acqua su 75 bambini provenienti dalle zone centrali dell’Illinois. Analizzando l’idratazione urinaria dei bambini e le loro prestazioni cognitive attraverso specifici test di task switching, i ricercatori si accorgevano che i bambini con un’età da 9 a 11 anni che bevevano più acqua non solo erano più idratati ma mostravano tempi di reazione più veloci nei test e risultati migliori nelle attività progettate per misurare la flessibilità cognitiva.
Nello specifico i ricercatori hanno fatto bere ai bambini solo mezzo litro di acqua al giorno per quattro giorni oppure 2,5 litri acqua al giorno per quattro giorni.
Naiman Khan, professore di kinesiologia e salute della comunità nonché autore principale dello studio, sottolinea quanto i bambini siano caratterizzati da un rischio più alto di disidratazione involontaria; spesso dipendono dagli adulti per riconoscere il loro bisogno riguardante l’idratazione e il loro rifornimento giornaliero d’acqua.
Secondo lo stesso Khan, questo è stato il primo studio che ha misurato i cambiamenti delle prestazioni cognitive dei bambini collegati all’assunzione di diversi quantitativi di acqua per diversi giorni.
Approfondimenti
- Drinking more water improves multitasking ability in children, study finds | Illinois (IA)
- 4-d Water Intake Intervention Increases Hydration and Cognitive Flexibility among Preadolescent Children | The Journal of Nutrition | Oxford Academic (IA) (DOI: 10.1093/jn/nxz206)
Articoli correlati
- Bere più acqua aiuta gli anziani a rimanere mentalmente più acuti (26/4/2018)
- Caffè mitiga effetti della mancanza di sonno ma solo per pochi giorni (22/1/2021)
- Bere più acqua potrebbe aiutare a contrastare infezioni alla vescica nelle donne (2/10/2018)
- Bambini che non bevono sufficiente acqua consumano più bevande zuccherate (23/4/2019)
- Fluoro nell’acqua utile anche per proteggere denti da latte dei bambini (21/8/2020)
- Arsenico nell’acqua potabile può modificare struttura cardiaca e causare malattie cardiovascolari (7/5/2019)
- Più litio nell’acqua pubblica collegato a tassi di suicidio più bassi (28/7/2020)
- Ipertensione accelera declino cognitivo a qualsiasi età e indipendentemente da quanto tempo ne si è affetti (14/12/2020)