Bambini che passano più tempo con nonni più a rischio di essere sovrappeso

I bambini che passano più tempo con i nonni o che vengono allevati da questi ultimi possono incorrere più facilmente nel rischio di essere in sovrappeso secondo uno studio apparso Childhood Obesity.
L’aumento di rischio sarebbe di quasi il 30% secondo le analisi effettuate dai ricercatori della Washington University di St. Louis.

Secondo i ricercatori, infatti, stare più spesso a contatto con i nonni può avere un impatto sulla dieta dei bambini e sul loro livello di attività fisica.
Sempre più nonni, sia uomini che donne, trascorrono più tempo con nipoti.

“L’influenza dei nonni sulla crescita e lo sviluppo dei nipoti può essere profonda”, riferisce Ruopeng An, professore della Brown School e autore principale dello studio. “Offrendo saggezza, insegnando tradizioni, fornendo guida e creando ricordi, i nonni sono spesso in grado di lasciare un’eredità che i loro nipoti apprezzeranno e trarranno beneficio per tutta la vita. Tuttavia, alcune influenze negative della cura dei nonni possono anche essere presenti e non possono essere trascurate.”

Per giungere a queste interessanti conclusioni i ricercatori hanno esaminato 23 studi precedenti, otto provenienti da Cina, cinque dal Giappone tre dal Regno Unito, due dagli Stati Uniti e uno ciascuno da altri cinque paesi.
I ricercatori sono giunti alla conclusione che molti nonni percepiscono una maggiore stazza da parte dei bambini, anche un peso corporeo oltre la media, come un segno di buona salute.

Molti nonni, infatti, hanno sperimentato diete meno ricche di quelle odierne, se non vere e proprie condizioni di fame e povertà durante l’infanzia e la gioventù, e per questo non possono rendersi spesso conto del fatto che i loro nipoti stanno in realtà soffrendo proprio il contrario e stanno vivendo in un mondo in cui gli alimenti, soprattutto quelli malsani, sono sempre più disponibili.

Pertanto molti bambini sono invitati a mangiare pasti più grandi e in generale a mangiare di più da parte dei nonni rispetto a quanto invece farebbero i genitori.
Inoltre molti nonni offrono ai propri nipoti dolci o cibi grassi o fritti per mostrare gentilezza e amore.
E ancora, i nonni sono più accondiscendenti nei confronti dei bambini quando questi ultimi non compiono le proprie faccende domestiche, come mettere a posto la cameretta o il letto, che restano comunque importanti attività fisica, soprattutto per quei bambini che ne fanno poca.

“L’impatto del nonno è multistrato e complesso”, riferisce il ricercatore. “Attraverso la ricerca, speriamo di fornire supporto scientifico sia ai nonni che ai loro nipoti per trarre il meglio dalla loro prezioso legame.”

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo