
Un nuovo studio condotto da ricercatoridell’Università Statale di San Francisco mostra l’esistenza di un collegamento tra gli ambienti familiari disfunzionali e l’attrazione per i leader più tirannici, manipolatori e prepotenti.
Lo studio, apparso sul Journal of Leadership & Organizational Studies, sembra infatti trovare una connessione tra l’ambiente familiare durante l’infanzia di una persona e le tipologie di leader da cui questa persona è maggiormente attratta.
I ricercatori hanno utilizzato i dati di uno studio longitudinale che ha raccolto i dati di varie famiglie e che è iniziato nel 1979. I ricercatori notavano che più alto era il livello di conflitto a casa subito dagli adolescenti, più questi ultimi preferivano i leader dai tratti più tirannici da adulti.
“I tiranni, che si trovino nella sala del consiglio o in politica, non avrebbero il potere che avrebbero se i seguaci non li supportassero. Spesso guardiamo ai leader per spiegare la leadership, ma dovremmo anche guardare ai seguaci”, spiega Herbert Walker, uno dei ricercatori che ha condotto lo studio.
I ricercatori hanno in particolare analizzato i dati di 130 persone prendendo in considerazione vari punti temporali della loro vita. Tali dati erano relativi anche alla loro vita familiare oltre che alle caratteristiche di leadership che maggiormente preferivano in base alle loro valutazioni.
I risultati di questo studio spiegherebbero, almeno in parte, perché alcune persone restano quasi fatalmente attratte da una di leadership piuttosto che da un’altra, una preferenza che spesso travalica anche lo status sociale e quello relativo all’istruzione.
Approfondimenti
- Study links attraction to ‘tyrannical’ leaders to dysfunctional family dynamics | SF State News (IA)
- Who Might Support a Tyrant? An Exploration of Links Between Adolescent Family Conflict and Endorsement of Tyrannical Implicit Leadership Theories – Dayna O. H. Walker, Rebecca J. Reichard, Ronald E. Riggio, Tiffany Keller Hansbrough, (IA) (DOI: 10.1177/1548051820931243)
Articoli correlati
- Sviluppo del cervello di bambini e ragazzi fortemente influenzato da status socioeconomico familiare
- Componenti di famiglie più numerose più inclini a opinioni conservatrici secondo studio
- Dittatori e leader autocratici non portano ad economie forti secondo studio
- Madri favoriscono figlie mentre padri appoggiano figli maschi secondo studio
- Adolescenti che non hanno relazioni sentimentali sono meno depressi e hanno migliori abilità sociali
- Uomini con più capelli preferiti come leader rispetto a quelli calvi o con testa rasata
- Traumi infantili possono rallentare crescita del cervello durante l’adolescenza
- Conviene essere gentili con i dipendenti secondo uno studio