
Uno studio mostra che le lesioni delle fratture collegate all’utilizzo del tappeto elastico sono aumentati negli Stati Uniti tra il 2008 e il 2017 del 3,85% secondo uno studio presentato alla conferenza dell’American Academy of Pediatrics (AAP).
Il comunicato stampa che accompagna lo studio lascia intendere che probabilmente questo aumento è dovuto alla popolarità crescente riguardo alle attività di intrattenimento o di esercizio sul tappeto elastico, un oggetto che effettivamente si sta diffondendo sempre di più anche per quanto riguarda l’utilizzo creativo e a livello di intrattenimento per bambini e ragazzi.
Questi tappeti molleggiandoti sempre più spesso si vedono nei giardini antistanti le case oppure nei luoghi di ricreazione ma in realtà il loro utilizzo non è per nulla esente dal pericolo di ferite, lesioni e fratture, soprattutto quando ad utilizzabili sono i bambini.
Nel corso dello studio ricercatori hanno scoperto una probabilità maggiore di fratture ossee correlate all’utilizzo di questo oggetto che permette alle persone di rimbalzare nei luoghi di ricreazione piuttosto che nel classico giardino di casa.
Nancy Hadley Miller dichiara, nel suddetto comunicato stampa, che i tappeti elastici, benché possano essere una fonte di divertimento indiscussa ma anche di esercizio fisico per i bambini, sono caratterizzati da un alto potenziale di infortunio e ciò riguarda non solo i trampolini di casa ma anche quelli presenti nelle strutture di intrattenimento, nei parchi giochi o finanche nelle palestre.
Nel 2008 le fratture correlate all’utilizzo del tappeto elastico hanno rappresentato il 3,59% delle fatture pediatriche totali mentre nel 2017 le lesioni tramite l’utilizzo di questo oggetto rappresentavano il 6,16% di tutte le fratture ossee dei bambini.
Approfondimenti
Articoli correlati
- Sci, snowboard e sport sulla neve possono causare fratture al cranio gravi in bambini piccoli
- Donne obese e uomini sottopeso più a rischio di fratture ossee
- Prugne secche prevengono perdita ossea collegata alle lesioni del midollo spinale nei topi
- Diabetici più a rischio di fratture ossee, in special modo dell’anca
- Fratture in diabetici, sostanza contenuta in lattuga utile per rigenerazione delle ossa
- Ecco gli esercizi fisici migliori che non aumentano perdita ossea in anziani
- Fumo in gravidanza collegato a maggior rischio di fratture in bambini durante primo anno
- Intelligenza artificiale rileva fratture e rischio di osteoporosi più efficientemente di esseri umani