Bambù trasparente: il vetro del futuro?

I professori Yiqiang Wu e Caichao Wan della Central South University of Forestry and Technology hanno sviluppato un nuovo materiale trasparente a partire dal bambù. Questo materiale innovativo incorpora una barriera ignifuga a tre strati che riduce significativamente il rilascio di calore e sopprime le emissioni di fumo tossico e CO. Lo studio è pubblicato sulla rivista Research.

Contesto

Il vetro di silice è ampiamente utilizzato nell’edilizia grazie alla sua trasparenza e disponibilità. Tuttavia, soffre di fragilità, alta densità e significative emissioni di CO2 durante la produzione. Il legno trasparente è stato considerato un’alternativa, ma presenta limitazioni come la suscettibilità al fuoco e la scarsità di legno, in particolare in Cina.

Bambù come alternativa

Il bambù, noto per la sua rapida crescita e rigenerazione, offre una soluzione promettente. Condivide somiglianze chimiche con il legno e ha un’elevata porosità e permeabilità. I ricercatori hanno utilizzato una tecnica di impregnazione sotto vuoto per infondere il silicato di sodio nel bambù delignificato, seguita da un trattamento idrofobico. Questo processo ha creato una barriera a tre strati che fornisce eccezionali proprietà ignifughe.

Prestazioni e applicazioni

Il bambù trasparente presenta proprietà meccaniche impressionanti, elevata trasmissione della luce e bassa produzione di fumo. Mostra il potenziale per l’uso nelle celle solari a base di perovskite, migliorando l’efficienza di conversione dell’energia del 15,29%. Questa scoperta apre nuove possibilità per vetro e dispositivi ottici ecologici e ritardanti di fiamma. La ricerca futura si concentrerà sulla produzione su larga scala e sulle applicazioni multifunzionali del bambù trasparente.

FAQ

Cosa rende speciale il bambù trasparente?

Il bambù trasparente offre una barriera ignifuga a tre strati, è superidrofobico e ha un’alta traslucenza. È ideale per applicazioni ottiche e edilizie.

Quali sono i vantaggi ambientali del bambù trasparente?

Il bambù cresce rapidamente e si rigenera in pochi anni. È una risorsa rinnovabile e sostenibile rispetto al vetro di silice.

Quali sono le proprietà ignifughe del bambù trasparente?

Il bambù trasparente ha un tempo di accensione di 116 secondi e una bassa produzione totale di calore e fumo, grazie alla barriera ignifuga a tre strati.

Come viene prodotto il bambù trasparente?

Viene prodotto impregnando il bambù delignificato con sodio silicato e applicando un trattamento idrofobico per creare una struttura resistente e trasparente.

Quali sono le applicazioni del bambù trasparente?

Il bambù trasparente può essere utilizzato in edilizia come materiale per finestre ignifugo e in dispositivi ottici, come substrato per celle solari perovskite.

Quali sono le sfide del vetro di silice tradizionale?

Il vetro di silice è fragile, denso e produce molte emissioni di CO2 durante la produzione. È meno sostenibile rispetto al bambù trasparente.

Perché il legno trasparente non è una soluzione ideale?

Il legno trasparente è limitato dalla scarsità di legno e dalla sua suscettibilità al fuoco. È meno pratico del bambù trasparente.

Quali sono le prospettive future per il bambù trasparente?

I ricercatori si concentreranno sulla produzione su larga scala e sulla multifunzionalità del bambù trasparente per ampliare le sue applicazioni.

Approfondimenti

  1. A Novel Flame-Retardant, Smoke-Suppressing, and Superhydrophobic Transparent Bamboo | Research
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo