Banane e perdita di peso

Credito: matin, Shutterstock, ID: 37307662

Ad oggi non sono state trovate ancora prove scientifiche che le banane non possano essere consumate in una dieta che preveda il controllo del peso o addirittura la sua diminuzione. La storia delle banane che fanno ingrassare è in realtà solo una diceria non fondata su elementi scientifici.

Studi mostrano che banane non fanno aumentare peso

Come spiega la Harvard T.H. Chan School, nel corso di uno studio nel quale i ricercatori hanno analizzato tre studi di coorte per un totale di più di 133.000 tra uomini e donne provenienti dagli Stati Uniti, le banane venivano collegate ad un minore aumento del peso. Nello studio venivano presi in considerazione vari fattori, come l’attività fisica il fumo, e, oltre alle banane, venivano presi in considerazione anche altri frutti come le mele, le pere e i frutti di bosco.
Anche se il collegamento con il minore aumento di peso di questi tre frutti era più forte di quello delle banane, esso sussisteva anche con queste ultime e ciò vuol dire che le banane possono essere consumate anche da chi è a dieta (naturalmente per tutto esistono dei limiti, anche per le banane).[1]

Banane: zuccheri non sono problema particolare per la dieta

Inoltre spesso si mette in correlazione il livello di zuccheri presenti nelle banane con un eventuale contrasto ai tentativi di perdere peso: anche in questo caso si tratta più che altro di “credenze popolari”. Premettendo che gli zuccheri all’interno delle banane sono zuccheri naturali e poco hanno a che fare con quelli che si utilizzano negli alimenti lavorati, di quelli che si comprano nei supermercati, c’è da dire che il punteggio dell’indice glicemico delle banane è relativamente basso. In pratica gli zuccheri delle banane non possono rappresentare un pericolo per la dieta e in generale anche per chi deve stare attento al proprio livello di glicemia nel sangue (anche se nel caso dei diabetici qualche eccezione va fatta).[1]

Banane: alimento nutriente ottimo anche per i bambini

È inutile girarci intorno: le banane sono un alimento nutriente tanto che sono considerate anche come un “superfood”, adatto anche per i bambini. Da ricordare che le banane contengono un ottimo livello di potassio, un elemento fondamentale per il corpo umano, in particolare per tenere sotto controllo quegli eccessi di sodio che possono avvenire quando si porta avanti una dieta non salutare o comunque con un apporto troppo alto di alimenti con contenuti di sale.[1]

Note e approfondimenti

  1. Bananas | The Nutrition Source | Harvard T.H. Chan School of Public Health
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo