
Il microbioma intestinale è presto diventato uno dei principali argomenti di studio in ambito biologico e non passa giorno che non venga sfornata una nuova ricerca al riguardo.
Un nuovo studio, pubblicato su Experimental Gerontology, indica che i batteri che vivono nell’intestino possono essere coinvolti anche nei meccanismi che regolano la forza muscolare negli anziani.
La relazione tra il microbioma intestinale e la massa muscolare e in generale con le funzioni fisiche sta acquisendo sempre più importanza negli ultimi anni da quando si è scoperto che i batteri nell’intestino sono molto più influenti di quanto mai pensato.
I ricercatori dietro questo studio hanno eseguito confronti dei batteri presenti negli intestini di 18 anziani con un’elevata funzione fisica e percentuali basse di massa grassa e di 11 anziani con dati corporei meno favorevoli.
Inoltre hanno colonizzato gli intestini di vari topi con campioni fecali prelevati da questi due gruppi di umani.
I ricercatori trovavano innanzitutto livelli più elevati di batteri come Prevotellaceae, Prevotella, Barnesiella e Barnesiella intestinihominis nei 18 anziani con livelli buoni di funzione fisica e massa grassa e nei topi colonizzati con campioni fecali da loro prelevati.
“Mentre siamo rimasti sorpresi di non aver identificato un ruolo per il microbioma intestinale nel mantenimento della composizione corporea, con questi risultati ora iniziamo a capire il ruolo dei batteri intestinali nel mantenimento della forza muscolare negli anziani”, dichiara Michael Lustgarten, ricercatore presso l’istituto HNRCA Della Tufts University.
Approfondimenti
- Muscle strength is increased in mice that are colonized with microbiota from high-functioning older adults – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.exger.2019.110722)
Articoli correlati
- Nove settimane di ciclismo con intervalli ad alta intensità, gli effetti sui batteri dell’intestino
- Scienziati scoprono che microbi dell’intestino regolano anche le funzioni del pancreas
- Occidentalizzazione ha cambiato profondamente nostro microbioma secondo nuovo studio
- Trapianti di batteri delle feci da topi giovani a topi anziani inverte invecchiamento di intestino, occhi e cervello
- Batteri dell’intestino riprogrammano attività genetica della mucosa
- Collegamento tra microbioma intestinale e disturbo depressivo maggiore trovato da ricercatori
- Se vuoi perdere peso, anche i tuoi batteri intestinali devono essere d’accordo
- Scienziati scoprono che farmaci possono accumularsi in batteri intestinali