Un team di ricercatori ha analizzato un gruppo di batteri “mangiatori” di metano che vivono nelle profondità marine e ha esposto i propri risultati in uno studio, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, nel quale si sottolinea quanto questi microbi dell’oceano siano importanti nel tenere costante la temperatura terrestre. Questi microbi, ospitati perlopiù da rocce carbonatiche, impediscono infatti al metano di fuoriuscire nell’atmosfera, un evento che non fa altro che aumentare il cosiddetto effetto serra dato che il metanolo stesso è considerato come uno dei gas serra preminenti.
I ricercatori del Dipartimento di Biologia Organismica ed Evoluzionistica dell’Università di Harvard hanno analizzato le infiltrazioni di sette siti presenti in fondali marini diversi a livello geologico scoprendo che effettivamente tutte le rocce carbonatiche in essi presenti vedono la presenza di folte comunità microbiche che ossidano il metano con tassi di consumo dello stesso metano abbastanza alti. In sostanza lo consumano prima che filtri verso l’alto e raggiunga l’atmosfera abbandonando l’oceano.
Come spiega Peter Girguis, un professore di biologia organiche devolutiva ad Harvard e autore senior dello studio, questi microbi fanno da “biofiltro” per il gas metano consumandolo praticamente tutto prima che abbandoni l’oceano.
Avviene in quelli che possono essere definiti una sorta di “camini” che si trovano, a gruppi, sul fondo del mare e che sono fatti di rocce carbonatiche porose. Questi camini sono pieni di canali e a loro volta ospitano comunità densissime di microbi che consumano il metano e lo fanno un anche più velocemente dei gruppi di microbi che si trovano nei sedimenti, in alcuni casi fino a 50 volte più velocemente secondo Girguis: “Spesso vediamo che alcuni microbi dei sedimenti provenienti da vulcani di fango ricchi di metano, ad esempio, possono essere da cinque a dieci volte più veloci nel mangiare metano, ma 50 volte più veloce è una cosa completamente nuova. Inoltre, questi tassi sono tra i più alti, se non i più alti, che abbiamo misurato ovunque”.[1]
Note e approfondimenti
- Microbes in Ocean Play Important Role in Moderating Earth’s Temperature | Department of Organismic and Evolutionary Biology (IA)
- Carbonate-hosted microbial communities are prolific and pervasive methane oxidizers at geologically diverse marine methane seep sites | PNAS (IA) (DOI: 10.1073/pnas.2006857118)
ci