
Le batterie a bottone, ossia quelle batterie di forma rotonda e spesso molto piccole nelle dimensioni, possono rappresentare un rischio notevole in casa quando ci sono dei bambini. Questo tipo di batteria è spesso presente in oggetti quali giocattoli e dispositivi elettronici molto spesso utilizzati dai bambini.
Estrarle dagli scompartimenti risulta infatti abbastanza semplice anche per i bambini piccoli i quali possono poi ingoiarle.
Secondo un nuovo studio, presentato al Digestive Disease Week (DDW) del 2019, queste batterie possono procurare gravi danni al rivestimento dello stomaco in maniera alquanto rapida. Gli stessi ricercatori, provenienti da vari ospedali pediatrici del Colorado, della Florida, del Texas e dell’Ohio, consigliano dunque di prendere in considerazione la pronta rimozione endoscopica anche quando il bambino è privo di sintomi e la batteria è riuscita a passare attraverso l’esofago stretto senza causare danni apparenti.
Queste batterie possono infatti causare danni nello stomaco tra cui la perforazione della parete gastrica, qualcosa che non induce subito dolore o danni visibili.
“Le lesioni erosive al rivestimento mucoso dello stomaco sono state riscontrate nel 60 percento dei casi esaminati, senza una relazione apparente tra danno e sintomi, o con la quantità di tempo trascorso dall’ingestione.
Ciò suggerisce che medici e genitori non dovrebbero aspettare i sintomi o il passare del tempo per agire”, dichiara Racha Khalaf, gastroenterologa pediatrica.
L’articolo di presentazione dello studio è presente sul sito della Digestive Disease Week (primo link qui sotto).
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Microrobot introdotto nello stomaco ripara lesioni stampando cellule vitali
- Capsula ingeribile raccoglie batteri da ogni zona dell’intestino e fuoriesce con le feci
- Reflusso gastroesofageo, ecco i 5 fattori principali per contrastarlo
- Scoperto enzima che tiene lontani batteri da rivestimento interno del colon
- Reflusso gastroesofageo colpisce un terzo degli adulti statunitensi
- Scienziati scoprono anticorpo che blocca il norovirus, un importante patogeno umano
- Mappato a livello tridimensionale importante adenovirus che provoca diarrea in neonati
- Resistenza all’antibiotico claritromicina di batterio intestinale raddoppiata in vent’anni, più a rischio Italia meridionale