
La shigellosi, conosciuta anche come dissenteria bacillare, è un’infezione che si propagan nell’intestino tenue e che è causata dalla batterio Shigella di cui il sottogruppo Shigella dysenteriae è quello che provoca le manifestazioni cliniche più evidenti, in special modo dissenteria e forte diarrea.
Di solito questa malattia si diffonde in quei paesi in cui non ci sono adeguati servizio igienico-sanitari e in cui il cibo o l’acqua risultano contaminati; proprio per questo tra i più affetti ci sono i bambini.
Tuttavia la stessa malattia può diffondersi anche nei paesi più sviluppati, essendo una patologia sostanzialmente a trasmissione sessuale che può dunque propagarsi con i viaggiatori di ritorno.
Un team di ricercatori del Doherty Institute, Australia, ha ora scoperto un’altra varietà, che si mostra più resistente delle altre ai farmaci, di Shigella nello Stato di Victoria.
Il nuovo sottogruppo sembra essere più presente in quegli uomini che hanno rapporti sessuali con uomini, in special modo tra i viaggiatori.
I ricercatori hanno effettuato il sequenziamento dell’intero genoma di alcuni soggetti affetti da shigellosi e hanno identificato un nuovo focolaio del ceppo batterico, qualcosa che, secondo i ricercatori, rappresenta una nuova minaccia per la salute pubblica in Australia ma anche nel mondo.
Deborah Williamson, la ricercatrice che ha guidato lo studio apparso su Clinical Infectious Diseases, dichiara : “Abbiamo trovato tassi molto elevati di resistenza antimicrobica agli antibiotici comuni usati per trattare la Shigella in Australia, evidenziando la necessità urgente di adottare misure multidisciplinari di sanità pubblica e messaggi educativi per interrompere la trasmissione e prevenire l’infezione”.
Approfondimenti
- https://www.doherty.edu.au/news-events/news/melbourne-researchers-discover-highly-drug-resistant-strain-of-shigella (IA)
- Extensively Drug-Resistant Shigellosis in Australia among Men Who Have Sex with Men | NEJM (IA) (DOI: 10.1056/NEJMc1910648)
Articoli correlati
- Gonorrea, fatta importante scoperta sulla resistenza del batterio agli antibiotici (24/5/2020)
- Infezione da batterio Campylobacter una delle cause principali di arresto della crescita dei bambini (5/6/2020)
- Connessione tra batterio e sindrome dell’intestino irritabile con diarrea scoperta da scienziati (29/11/2020)
- Batterio che causa diarrea si sta evolvendo per sfruttare ambienti ospedalieri (15/8/2019)
- Malattia di Crohn nei bambini, scoperta importante differenza nell’epitelio intestinale (7/12/2020)
- Un quinto degli adulti londinesi del 17º secolo aveva contratto sifilide (6/7/2020)
- Trapianto di microbioma fecale utile per trattare Clostridioides difficile secondo studio (16/3/2020)
- Resistenza all’antibiotico claritromicina di batterio intestinale raddoppiata in vent’anni, più a rischio Italia meridionale (21/10/2019)