
Le bevande alcoliche zuccherate risultano essere il più comune fattore di collegamento tra l’obesità e l’usura dei denti secondo un nuovo studio apparso su Clinical Oral Investigations.
La ricerca, realizzata da ricercatori del King’s College di Londra, si è infatti concentrata sul rapporto tra il sovrappeso o l’obesità e l’usura dei denti. Analizzando un database di dati di 3541 pazienti provenienti dagli Stati Uniti, dati risalenti agli anni 2003 e 2004, i ricercatori hanno scoperto che l’aumento del consumo di bevande zuccherate è una delle cause principali, se non la principale, riguardo all’erosione dello smalto dei denti e della dentina nelle persone obese.
I dati riguardanti il consumo di bevande zuccherate acide erano stati prelevati durante un sondaggio condotto tramite due interviste in cui veniva chiesto alle persone partecipanti di fornire i dettagli riguardo al consumo di bevande e cibo.
Secondo Saoirse O’Toole, uno dei ricercatori impegnati nello studio, è proprio la natura acida di molte bevande gassate e zuccherate, compresi succhi di frutta, che accelera l’usura dei denti.
Quest’ultima condizione viene catalogata come la terza condizione dentale più importante dopo la carie e le malattie gengivale. L’usura prematura dei denti è una condizione che caratterizza fino al 30% delle persone adulte in Europa ed è caratterizzata da una lenta dissoluzione dello smalto esterno dei denti.
Questa dissoluzione può poi riportare ad una maggiore sensibilità dei denti stessi, soprattutto quando si assumono cibo o bevande fredde.
Si tratta di una scoperta importante per tutti quei soggetti obesi che continuano a consumare bevande zuccherate. Come tante altre ricerche hanno dimostrato, queste bevande possono portare a tanti problemi di salute o accelerare il decorso di varie condizioni, in primis l’obesità, e ora questa ricerca mostra che possono danneggiare anche il rivestimento dei denti.