Bezos vuole costruire stazione spaziale orbitante intorno alla Terra

La società Blue Origin, fondata dal magnate di Amazon Jeff Bezos, ha annunciato l’intenzione di costruire una stazione spaziale orbitante intorno alla Terra che possa supportare fino a 10 persone. Secondo quanto rivela il comunicato, la stazione potrebbe rivelarsi operativa già nella seconda metà di questo decennio.

Denominata “Orbital Reef”, la nuova stazione spaziale dovrebbe essere aperta ai ricercatori e a tutti gli esperimenti che avranno bisogno di condizioni di microgravità per essere realizzati. La stazione spaziale sarà prodotta grazie ad una joint-venture tra la stessa Blue Origin e la Sierra Space, una azienda spaziale privata americana, con importanti supporti che dovrebbero arrivare dagli scienziati dell’Università Statale dell’Arizona e da un’altra azienda, la Boeing.

L’intenzione, come spiega Brent Sherwood, uno dei massimi vertici di Blue Origin, è quello di fornire un accesso più largo e più economico a tutti gli istituti ed entità di ricerca interessate ma anche “normalizzare il volo spaziale”.
La stazione Orbital Reef dovrebbe orbitare intorno alla Terra ad un’altitudine di 500 km, un po’ di più della Stazione Spaziale Internazionale, e i futuri astronauti e in generale le persone che potranno soggiornare sulla stazione, potranno assistere a ben 32 albe e tramonti al giorno.

La stazione potrà sostenere fino a 10 persone contemporaneamente e sarà caratterizzata da uno spazio interno di 830 m³, uno spazio interno un po’ più piccolo di quello dell’ISS. Tuttavia potrà contare su moduli più “futuristici” e su enormi finestre che apriranno il panorama ai soggiornanti e a tutti i selfie che vorranno fare e che di sicuro saranno ipercondivisi su Internet, almeno nel corso dei primi anni fino a quando poi anche questo diverrà normalità.

Con il futuro della Stazione Spaziale Internazionale già segnato, sono diverse le agenzie spaziali nazionali così come le società private che hanno dichiarato la propria intenzione di costruire una nuova stazione spaziale orbitante intorno al nostro pianeta, un progetto che naturalmente desta l’interesse non solo del mondo scientifico ma anche di tutti quei privati che potranno permettersi un soggiorno nello spazio.

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo