
La società di Bill Gates TerraPower collaborerà con la Pacificorp, compagnia elettrica statunitense, e con lo stato del Wyoming per costruire una centrale nucleare avanzata di nuova generazione secondo quanto annunciato oggi in un evento ospitato dal governatore dello stesso Wyoming, Mark Gordon.
Si tratterà della prima centrale nucleare costruita dalla TerraPower in seno al progetto Natrium. Si tratta di un progetto che utilizza, come refrigerante della centrale, sodio liquido, un materiale che dovrebbe ridurre di molto i costi.[1]
L’ubicazione esatta della nuova centrale dovrebbe essere annunciata entro la fine dell’anno. Questa centrale di nuova generazione che, secondo alcuni, può essere vista come un mezzo per contrastare anche cambiamento climatico in corso in quanto dovrebbe fornire energia con emissioni zero di carbonio. Inoltre centrali del genere producono uno quantitativo minore di scorie nucleari. Questa tecnologia integrerebbe quella eolica e quella solare. [1]
Il progetto, che per ora ha un costo di 1 miliardo di dollari, vedrà la costruzione di una centrale con un reattore veloce raffreddato al sodio che inizialmente erogherà 345 megawatt. Tuttavia il calore accumulato dal sale fuso che agisce come refrigerante può essere immagazzinato e poi utilizzato per creare ulteriore energia elettrica su richiesta tramite la generazione di vapore. Grazie a questo particolare la centrale potrebbe erogare fino a 500 MW.[2]
Secondo John Barrasso, senatore del Wyoming, un progetto del genere risolleverebbe l’industria mineraria relativa all’estrazione dell’uranio, un’industria che in questo stato un tempo abbastanza attiva.[1][4]
Qualcuno ha fatto notare che una tecnologia del genere, comportando costi minori, potrebbe diventare un obiettivo primario per i terroristi che vogliono dotarsi di armi nucleari, come fa notare un comunicato della Union of Concerned Scientists.[3] inoltre il carburante per questi lettori avanzati può essere arricchito ad una velocità molto più alta rispetto a quello per i reattori tradizionali. Ciò faciliterebbe i propositi di gruppi malintenzionati relativi alla creazione di un arma nucleare di tipo grezzo.[1]