
Una nuova ricerca potrebbe confermare il fatto che gli esseri umani abbiano cominciato a coltivare cereali per produrre la birra e non alimenti come il pane, una sorta di “rivoluzione” nella storia di questa bevanda e in generale dell’agricoltura.
Nello specifico questa ricerca potrebbe aiutare a comprendere quello che è il dibattito antropologico del momento: è venuta prima la birra o il pane?
I ricercatori, indagando nella grotta di Raqefet, Israele, hanno trovato varie prove risalenti a 13.000 anni fa, soprattutto mortai di pietra, secondo le quali il popolo natufiano, un gruppo di cacciatori-raccoglitori del Mediterraneo orientale, erano abili produttori di birra.
Si tratta di una delle testimonianze più antiche della produzione di birra da parte degli esseri umani e si crede la producessero per venerare i morti.
Secondo i ricercatori, in una certa misura lo sviluppo della birra, utilizzata proprio per scopi rituali e bisogni spirituali, potrebbe essere avvenuto ancor prima di quello dell’agricoltura così come la intendiamo, come pensa Li Liu, un professore di archeologia cinese a Stanford, uno degli autori della ricerca.
Al momento le tracce di pane più antiche mai ritrovate sono quelle recuperate da un sito natufiano, nella parte orientale della Giordania, datate tra 11.600 e 14.600 anni fa. La birra dei natufiani risalirebbe invece ad un periodo tra 11.700 a 13.700 anni fa.
In un contesto del genere l’ipotesi secondo cui la coltivazione di cereali avvenisse non per produrre pane e simili ma per produrre birra, almeno inizialmente, non è dunque da scartare del tutto.
Fonti e approfondimenti
- Did crafting beer lead to cereal cultivation? | Stanford News (IA)
- Fermented beverage and food storage in 13,000 y-old stone mortars at Raqefet Cave, Israel: Investigating Natufian ritual feasting – ScienceDirect (DOI: 10.1016/j.jasrep.2018.08.008) (IA)
Articoli correlati
- Creata birra al luppolo senza il luppolo con CRISPR (20/3/2018)
- Birra prodotta su larga scala in Svezia già dall’età del ferro (21/6/2018)
- Americani mangiano sempre più alimenti ultra elaborati secondo nuovo studio (25/7/2019)
- Differenze culinarie sorprendenti tra popolazioni del Baltico di 6-7000 anni fa (22/4/2020)
- Nascita dell’agricoltura ha provocato anche aumento esponenziale della violenza (4/3/2020)
- Identificato gene che fa resistere le piante di cereali alla siccità (3/9/2019)
- Funghi aiutano piante a crescere e potrebbero sostituire fertilizzanti in futuro (24/10/2019)
- Creata nuova farina che potrebbe sostituire carboidrati raffinati (11/1/2021)