
Un nuovo studio sui bisfenoli, plastificanti che si trovano in numerosi prodotti di uso quotidiano in tutto il mondo, è stato effettuato da un team di ricercatori dell’Università di Bayreuth. I ricercatori sono giunti alla conclusione che i bisfenoli possono arrivare a compromettere anche funzioni cerebrali fondamentale negli esseri umani e possono farlo anche in piccole quantità.[1]
In particolare hanno analizzato gli effetti del bisfenolo A (BPA) e del bisfenolo S (BPS) e si sono accorti che possono interrompere la trasmissione dei segnali nervosi nel cervello dei pesci. Secondo i ricercatori effetti simili possono verificarsi anche nel cervello degli esseri umani.
Lo studio, pubblicato su Communications Biology, si basa sugli esperimenti fatti dai ricercatori sui neroni (cellule di Mauthner) di pesci rossi in vivo con risultati definiti, nell’abstract dello studio,[2] come allarmanti per quanto riguarda il BPA e il BPS.
I ricercatori rimanevano sorpresi del numero di funzioni cerebrali vitali dei pesci influenzate dai questi due plastificanti. Questi effetti, come spiega Elisabeth Schirmer, studentessa di dottorato della suddetta università e prima autrice dello studio, non si verificavano subito ma circa dopo un mese di esposizione. Il danno, però, alla fine sembrava inconfondibile: questi bisfenoli alteravano la trasmissione chimica ed elettrica dei segnali delle sinapsi ed interrompevano importanti circuiti per la percezione e l’elaborazione degli input visivi e uditivi.
“I risultati ottenuti attraverso studi sui cervelli di pesce giustificano la valutazione che BPA e BPS possono anche danneggiare gravemente il cervello degli esseri umani adulti. In questo contesto, è essenziale che la scienza e l’industria sviluppino nuovi plastificanti per sostituire questi bisfenoli che siano sicuri per la salute umana”, spiega Peter Machn, l’autore principale dello studio.[1]
Note e approfondimenti
- Brain damage caused by plasticisers: Bayreuth biologists investigate effects of bisphenols on nerve cells (IA)
- Bisphenols exert detrimental effects on neuronal signaling in mature vertebrate brains | Communications Biology (IA) (DOI: 10.1038/s42003-021-01966-w)
Articoli correlati
- Rimpiazzi del BPA nella plastica causano stessi problemi nei topi da laboratorio
- Dispositivo sinaptico artificiale imita neuroni e sinapsi del cervello umano
- Nuovo dispositivo neuromorfico imita neuroni e sinapsi: intelligenza artificiale sempre più vicina?
- Anche i cervelli dei minuscoli vermiciattoli Caenorhabditis elegans producono calcoli con potenziali d’azione
- Nuova classe di antidepressivi più efficienti sperimentata con successo su animali
- Mini cervello creato in laboratorio emette onde cerebrali come cervello di bambino prematuro
- Danni cerebrali nei pesci provocati da nanoparticelle di plastica in acqua
- Bambini e ragazzi bilingue hanno più materia grigia e bianca nel cervello