
L’utilizzo delle fonti di energia sostenibile sta crescendo più grandemente di quanto previsto in precedenza in America Latina tanto che quest’area sta superando l’area dell’Asia-Pacifico e sta diventando la seconda regione al mondo dove sono maggiormente diffusi progetti per l’acquisizione di energia solare o eolica dopo l’Europa.
Gli investimenti si rivelerebbero, come riferisce Dominican Today, senza precedenti e sarebbero guidati soprattutto da Brasile, dal Messico e dal Cile.
Solo nei primi 10 mesi del 2019, nell’area dell’America Latina sono stati registrati investimenti esteri nell’energie rinnovabili da record, con 97 progetti già approvati del valore di 17,8 miliardi di dollari, un aumento rispetto ai 50 progetti dal 2013 fino al 2019.
A causa anche di questi investimenti, la stessa America Latina sta diventando una delle più attraenti regioni al mondo per quanto riguarda gli stessi investimenti nell’energia rinnovabile dietro solo all’Europa.
Per quanto riguarda gli investitori esteri in America Latina, è la spagnola Técnicos Consultores ad essere l’azienda più attiva.
Tra i paesi che generano la maggior quantità della propria elettricità da energie rinnovabili vi è il Costarica con il 95%. Dietro questo paese c’è il Brasile che sta brillando in tal senso e che solo nel 2019 ha rappresentato il 40% di tutti progetti di investimento provenienti dall’estero per quanto riguarda il settore dell’energia rinnovabile. Seguono Cile, Messico e Colombia.
Articoli correlati
- Energia solare ed eolica coprono 10% del fabbisogno globale: è record nel 2020
- Energie rinnovabili superano carbone negli USA per la prima volta in 130 anni
- Mercato dei materiali delle turbine eoliche raddoppierà entro 2026
- Energia solare ed eolica conservata e rilasciata solo grazie a gravità in grosse torri
- New York stanzia 6 miliardi di dollari per produrre 2,4 GW di energia eolica entro 2028
- Energie rinnovabili più economiche dei combustibili fossili entro 2020
- Energia eolica potrebbe fornire 10 volte il fabbisogno energetico dell’intera Europa
- Cina ha grosse potenzialità di sfruttamento dell’energia eolica offshore