
La Boston Dynamics si sta preparando a lanciare sul mercato SpotMini, un piccolo cane robot, evoluzione commerciale dei tanti esperimenti in questo settore fatti negli anni passati. Inizialmente annunciato per maggio, il prodotto è stato contraddistinto da un ritardo e la commercializzazione dovrebbe iniziare da luglio, secondo l’annuncio del fondatore Marc Raibert. Inizialmente la produzione vedrà le fabbriche sfornare fino a 1000 unità all’anno.
Ma a cosa può servire un robot cane? I contesti potrebbero essere diversi, secondo lo stesso Raibert. Un robot del genere potrebbe essere utilizzato nella cantieristica, nelle spedizioni, nella sicurezza e in generale nell’assistenza domiciliare.
Ecco SpotMini in azione:
SpotMini è l’evoluzione di Spot, considerabile come il “parente” più grande (e più grosso), pesante più di 70 chili, capace anche di salire scale o percorrere sentieri piuttosto irregolari senza particolari problemi, come si può vedere dal video più sotto.