
Cellule della pianta di caffè sono state prodotte in un bioreattore tramite processi di agricoltura cellulare da un team di del centro VTT, Finlandia. Secondo quanto riferito dall’articolo emesso dallo stesso VTT, questo risultato potrebbe essere importante per far sì che la produzione del caffè possa rivelarsi più sostenibile, una notizia che arriva in un periodo in cui lo stesso caffè ha subito una netta riduzione delle piantagioni anche a causa dei cambiamenti climatici in corso.
La domanda di caffè mondiale e sempre più alta, riferisce il comunicato, e quindi sono necessari campi sempre più grandi per produrlo. Ciò causa, tra le altre cose, la deforestazione nelle aree sudamericane più sensibili, quelle della foresta pluviale.
La produzione di cellule di caffè in laboratorio è avvenuta tramite colture cellulari galleggianti poste all’interno di bioreattori pieni di nutrienti.
La biomassa risultante è stata poi sottoposta ad un processo di tostatura e il caffè risultante è, secondo Heiko Rischer, ricercatore che ha guidato il team di studio, somigliante al caffè normale.
Ovviamente per preparare un buon caffè, fa notare i ricercatori, c’è bisogno di procedure ottimizzate con attrezzature dedicate tanto che la “preparazione del caffè è un’arte”. In sostanza è difficile stabilire se il caffè risultante da questo processo sia buono uno eseguendo solo delle analisi di livello cellulare.
Secondo i ricercatori, in ogni caso, bere questo caffè è stato “entusiasmante”.
Attualmente il caffè prodotto in laboratorio è considerato ancora come un alimento “sperimentale”. Non è stato ancora provato, per esempio, dalla FDA statunitense né dalle autorità europee.
Rischer fa anche notare che l’eventuale approvazione di questo alimento richiede ancora diverse fasi; tuttavia questo studio ha dimostrato che “il caffè coltivato in laboratorio è una realtà”.
Note e approfondimenti
- Production of Coffee from Plant Cell Suspension Cultures – Canadian Institute of Food Science and Technology Journal (IA) (DOI: 10.1016/S0315-5463(74)73854-8)