
La caffeina può rivelarsi utile come elemento di compensazione per una dieta con troppi grassi o zuccheri. A questa conclusione è arrivato uno studio prodotto da ricercatori dell’Università dell’Illinois che dichiarano di aver scoperto che questa sostanza, naturalmente presente nel caffè o nel tè, aiuta a limitare l’aumento di peso e la produzione di colesterolo, anche in quelle diete non proprio salutari.
I ricercatori hanno effettuato esperimenti sui ratti facendo consumare a questi ultimi caffeina derivata dal tè mostrando che gli animali guadagnavano il 16% in meno di peso e accumulavano il 22% in meno di grasso corporeo nei confronti di quei ratti che consumavano invece tè decaffeinato pur avendo una dieta simile.
Stessi effetti si avevano con la caffeina estratta dal caffè e con la caffeina sintetica.
Per gli esperimenti i ricercatori hanno utilizzato il tè Mate, una bevanda ricca di sostanze fitochimiche, flavonoidi e aminoacidi molto diffusa nell’America Latina. La proporzione di caffeina in questa tipologia di tè può variare da 65 a 130 mg.
I ratti che hanno partecipato allo studio, oltre ad assumere questa caffeina oppure ad assumere tè decaffeinato, dovevano portare avanti una dieta che conteneva ben il 40% di grassi, il 45% di carboidrati e il 15% di proteine.
L’esperimento è durato quattro settimane e alla fine la percentuale di massa corporea magra dei ratti che ingerivano caffeina derivata dal tè, dal caffè o dalle fonti sintetiche era maggiore dei ratti che non avevano assunto caffeina.
A questo punto il tè e la caffeina stessa possono essere considerati agenti anti-obesità, come spiega Elvira Gonzalez de Mejia, una delle autrici dello studio la quale aggiunge i risultati di questa ricerca confermano che il tè e la caffeina in generale possono essere utilizzate per nuove strategie onde prevenire il sovrappeso dell’obesità nonché tutti i disturbi metabolici associati.
Approfondimenti
- Caffeine may offset some health risks of diets high in fat, sugar | Illinois (IA)
- Caffeine, but not other phytochemicals, in mate tea (Ilex paraguariensis St. Hilaire) attenuates high-fat-high-sucrose-diet-driven lipogenesis and body fat accumulation – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.jff.2019.103646)
Articoli correlati
- Dieta malsana influisce anche sul cervello e non solo sull’aspetto fisico (9/9/2019)
- Dieta chetogenica funziona meglio a “piccole dosi” secondo studio (29/1/2020)
- Caffè stimola attività del grasso bruno e contrasta obesità (25/6/2019)
- Donne che bevono più caffè mostrano meno grasso addominale (15/5/2020)
- Dieta del gruppo sanguigno: nessuna differenza rilevata da ricercatori (4/12/2020)
- Scienziati scoprono che farmaco disulfiram per alcolizzati fa dimagrire topi (16/5/2020)
- Ecco la dieta mediterranea “verde” con ancora meno proteine animali (24/11/2020)
- Flavonoide contenuto in arance e mandarini inverte obesità ma nessuno sa perché (9/3/2020)