
Un gruppo di scienziati della James Cook University ha condotto una ricerca intesa a comprendere quali sono gli ingredienti principali per una squadra vincente nel calcio. Gli scienziati hanno analizzato 240 partite della Super League cinese esaminando 10 indicatori fisici e 18 indicatori tecnici in 16 squadre. Questa speciale “classifica” è stata messa in relazione con la classifica reale la fine della stagione.
Anthony Leicht, uno degli autori della ricerca, ci tiene a specificare che questo è uno dei primi studi ad esaminare indicatori fisici e tecnici: tutti gli altri studi simili si sono limitati solo ad una delle due categorie.
Tra le caratteristiche che una squadra vincente deve possedere c’è innanzitutto la prestazione fisica: la distanza totale corsa dai giocatori è stata significativamente maggiore nelle squadre vincenti rispetto alle squadre di livello inferiore. Questo sottolinea l’importanza dello sprint e della corsa in generale anche per il lavoro di squadra livello tattico, secondo Leicht.
Altra caratteristica è relativa al possesso palla nella metà campo avversaria: le squadre vincenti vantavano un numero maggiore di passaggi nella metà campo avversaria e nell’area di rigore avversaria e trascorrevano più tempo in possesso della palla rispetto alle squadre di livello inferiore.
Le squadre con il maggior possesso palla possono avvicinarsi più spesso all’area di rigore avversaria.
Gli allenatori, dunque, secondo lo scienziato, dovrebbero concentrarsi in misura maggiore sul mantenimento del possesso palla.
Infine le squadre meglio classificate vantavano un numero maggiore di falli commessi in quelle situazioni dove due giocatori avversari si trovano ad una distanza approssimativamente uguale dalla palla e tentano entrambi di prenderne possesso.
Per quanto riguarda le differenze fisiche tra le squadre vincenti e le squadre perdenti lo scienziato sottolinea che nel calcio la vittoria viene di solito conseguita attraverso una complessa interazione di vari fattori (fisica, tattica e tecnica) e non esclusivamente dalle capacità fisiche.