California, pannelli solari sui canali per non farli prosciugare

Rendering di una distesa di pannelli solari installati su un canale della California (credito: Solar Aquagrid LLC, Creative Commons — Attribution-NoDerivatives 4.0 International — CC BY-ND 4.0)

È già stato pubblicato nel 2021 uno studio riguardo alla fattibilità di un progetto molto interessante che potrebbe essere presto concretizzato in California. Tecnici e scienziati, infatti, vogliono installare distese di pannelli solari sui numerosi canali dello Stato con l’obiettivo di contrastare l’evaporazione dell’acqua e quindi il prosciugamento degli stessi canali.

Le precipitazioni in California

Come spiega Roger Bales, un professore di ingegneria dell’Università della California a Merced che sta lavorando proprio a questo progetto, in un articolo su The Conversation,[1] gran parte della pioggia (e in alcuni casi della neve) che cade in California cade nelle aree a nord di Sacramento durante l’inverno. Tuttavia l’80% del consumo idrico dello Stato si verifica nelle zone a sud e soprattutto d’estate.

Il sistema dei canali in California

Il sistema dei canali in California è molto esteso. L’intensa rete di canali che si districano da nord a sud oltre a rappresentare il sistema di questo tipo più grande in tutto il mondo, è assolutamente fondamentale. Tuttavia gli stessi ricercatori stimano che fino al 2% dell’acqua che questi canali trasportano viene persa per evaporazione causata soprattutto per i raggi del sole che, nelle ore più calde della giornata, battono senza soluzione di continuità sull’acqua.

Coprire gli oltre 6000 km di canali

Lo studio del 2021,[2] realizzato dallo stesso Bales insieme ad alcuni suoi colleghi, mostra che coprire gli oltre 6000 km di canali della California con distese di pannelli solari potrebbe permettere un risparmio di più 250 miliardi di litri d’acqua ogni anno e questo solo riducendo l’evaporazione. L’acqua risparmiata potrebbe essere utilizzata per irrigare più di 50.000 acri di terreno agricolo oppure per il fabbisogno idrico residenziale di più di 2 milioni di persone dello Stato.

Produzione di energia elettrica

È questo senza parlare della produzione di energia elettrica di questi pannelli solari. In questo caso i ricercatori calcolano una produzione di 13 gigawatt di energia rinnovabile, un quantitativo sufficiente per il fabbisogno residenziale di più di 9,75 milioni di famiglie (in California ci sono poco più di 13 milioni di famiglie).

Project Nexus

A tal proposito i ricercatori dell’Università della California a Merced hanno messo in piedi il Project Nexus collaborando con il Dipartimento delle risorse idriche del Turlock Irrigation District (un’area della California) e con un’azienda che sviluppa progetti idrici ed energetici, la Solar AquaGrid. Il progetto prevede l’installazione di “tettoie” di pannelli solari su varie sezioni di alcuni canali del distretto come sorta di “prova” per capire la fattibilità e l’estensione dell’idea a tutto lo stato.

Note e approfondimenti

  1. First solar canal project is a win for water, energy, air and climate in California
  2. Energy and water co-benefits from covering canals with solar panels | Nature Sustainability (DOI: 10.1038/s41893-021-00693-8)
Condividi questo articolo


Dati articolo