
I cambiamenti climatici possono influenzare anche la fertilità umana non in maniera diretta, come peraltro è stato già dimostrato per quanto riguarda diverse specie animali, ma in maniera indiretta.
Secondo un nuovo studio, apparso su Environmental Research Letters, i cambiamenti climatici in corso potrebbero infatti portare a cambiamenti economici i quali a loro volta potrebbero avere un impatto sostanziale sulla fertilità umana.
Per adattarsi ai nuovi modelli climatico-economici, le persone potrebbero rivalutare il tempo e il denaro da dedicare alla crescita sui figli. In una società con maggior livello di duchessa, per esempio, le persone potrebbero sempre più investire di più sul futuro di un singolo bambino piuttosto che investire su più bambini.
Il modello utilizzato dai ricercatori ha esaminato due esempi di economie, la Svizzera e la Colombia, due aree in cui gli impatti dei cambiamenti climatici sulla demografia e sulla economia potrebbero differire considerando i vari livelli di ricchezza e di povertà.
Secondo Gregory Casey, ricercatore del del Williams College, Massachusetts, l’autore principale dello studio, “Gli aumenti della temperatura globale influenzano in modo diverso i settori agricolo e non agricolo. Vicino all’equatore, dove si trovano molti paesi più poveri, i cambiamenti climatici hanno un maggiore effetto negativo sull’agricoltura. Questo porta alla scarsità di beni agricoli, a prezzi e salari agricoli più alti e, infine, a una ridistribuzione del lavoro. Poiché l’agricoltura fa meno ricorso a manodopera qualificata, il nostro modello ha mostrato che i cambiamenti climatici riducono il ritorno sull’acquisizione di competenze, spingendo i genitori a investire meno risorse nell’educazione di ciascun bambino e ad aumentare la fertilità”.
Secondo l’altro autore dello studio, Soheil Shayegh, ricercatore della Bocconi di Milano, questi modelli suggeriscono che il cambiamento climatico potrebbe peggiorare ed ampliare le disuguaglianze della nostra società aumentando il livello di istruzione dei paesi più ricchi e più settentrionali a scapito di quelli più poveri e maggiormente vicini all’area tropicale.
Fonti e approfondimenti
- How could a changing climate affect human fertility? – IOP Publishing (IA)
- The impact of climate change on fertility – IOPscience (IA) (DOI: 10.1088/1748-9326/ab0843)
Articoli correlati
- Cambiamenti climatici potrebbero rendere sterili diverse specie che soccomberebbero prima di quanto si possa pensare
- Cambiamenti climatici aumenteranno conflitti armati secondo studio
- Cambiamenti climatici stanno danneggiando salute dei bambini nel mondo
- Maggior parte di americani non resisterebbe tre mesi senza stipendio
- Calo dei posti di lavoro in aziende manifatturiere causa forti abbassamenti dei tassi di fertilità
- 26 persone più ricche del mondo possiedono ricchezza dei 3,8 miliardi più poveri
- Bambini nati da genitori più anziani tendono ad avere meno problemi di comportamento
- Risorse idriche sotterranee sono “bomba ad orologeria”: subiranno effetti dei cambiamenti climatici solo fra molti anni