
Sarà possibile cambiare i canali alla TV anche con impercettibili movimenti degli occhi, almeno negli Stati Uniti. Si tratta di una notizia importante soprattutto per le persone con disabilità fisica che ora potranno usare gli occhi non solo per cambiare canale ma anche per eseguire altre azioni come impostare una registrazione o fare delle ricerche.
È la funzionalità lanciata da Comcast per i clienti di Xfinity, una piattaforma televisiva attiva, appunto, negli Stati Uniti. Il dispositivo, una sorta di tablet-telecomando denominato X1, una volta accoppiato con il set-top-box, utilizza la tecnologia degli eye tracker per intercettare i movimenti degli occhi.
Ogni volta che il soggetto osserva un pulsante sullo schermo del tablet, opportunamente montato vicino alla testa del cliente, il dispositivo invia il comando al televisore.
“I tuoi occhi funzionano essenzialmente come un click del mouse”, dichiara Tom Wlodkowski, che ha presentato il dispositivo alla stampa il 13 giugno a New York.
È facile pensare che, come altri dispositivi ingegnosi inizialmente sviluppati per chi è caratterizzato da disabilità fisica, anche altre persone non disabili inizino ad utilizzarlo per rendere semplicemente più accessibile il comandare una TV o anche solo il cambiare canale.
Dispositivi del genere potrebbero infatti cambiare letteralmente il modo tramite il quale guardiamo la TV. La stessa tecnologia, poi, potrebbe essere utilizzata anche per comandare altri dispositivi elettronici in casa, ad esempio un termostato.