
Secondo un accordo firmato dalla casa automobilistica svedese Volvo con la società mineraria norvegese Brønnøy Kalk, diversi camion senza conducente trasporteranno carichi di calcare lungo una rotta di poco più di quasi cinque km tra la miniera e un porto in Norvegia.
Si tratta del primo contratto commerciale che la Volvo ha stipulato per quanto riguarda l’utilizzo di veicoli autonomi. Per la precisione i camion senza conducente che entreranno in azione saranno sei.
Attualmente i sei camion sono in fase di collaudo con un guidatore di sicurezza a bordo ma il sistema a guida autonoma dovrebbe diventare pienamente operativo già nel 2019.
Il percorso prestabilito che i camion dovranno seguire fa parte di una tratta predeterminata in un’area chiusa. I camion dovranno passare attraverso vari tunnel e dovranno alla fine raggiungere il porto. Qui gli operai scaricheranno la merce caricandola su una nave in attesa.
Si tratta del primo contratto commerciale per la Volvo. La casa svedese, infatti, ha già testato questa tecnologia relativa ai camion autonomi per raccolta della canna da zucchero in Brasile. Questa volta, però, sarà il cliente a pagare l’onere, nello specifico il servizio di trasporto completo con una tariffa basata su ciascuna tonnellata di calcare consegnata con successo.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Primi test di camion a guida autonoma della Waymo in Texas
- Daimler testerà camion a guida autonoma di livello 4 su strade pubbliche in Virginia
- Volvo presenta Vera, camion a guida autonoma senza cabinato
- Azienda canadese sostituirà 400 camionisti con camion a guida autonoma
- Ecco come i veicoli autonomi rivoluzioneranno turismo urbano in futuro
- Florida permette ad auto autonome senza umani a bordo di poter circolare
- Auto senza conducente potranno circolare in California, anche senza nessuno a bordo
- Navetta scolastica a guida autonoma testata in Florida con bambini a bordo