
La dieta mediterranea può essere un’ottima arma di contrasto per la progressione del cancro alla prostata secondo un team di ricercatori dell’MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas. I ricercatori, che hanno pubblicato i propri risultati sulla rivista Cancer, hanno infatti analizzato gli effetti delle diete su uno gruppo di 410 uomini con cancro alla prostata localizzato di grado Gleason gruppo 1 o 2.
I partecipanti allo studio avevano un’età media di 64%, il 15% di essi era diabetico e il 44% di essi assumeva statine.
I ricercatori, a seguito di un lungo questionario riguardante le abitudini alimentari, dividevano i partecipanti in nove gruppi a seconda del livello energetico della dieta portata avanti e in tre gruppi a seconda dell’aderenza a quella dieta (alta, media o bassa). Dopo aver aggiustato i risultati secondo alcuni fattori, i ricercatori notavano un rischio di progressione del cancro alla prostata più basso del 10% in coloro che seguivano una dieta di tipo mediterraneo.
I ricercatori ammettono che il numero dei campioni non era molto alto e che il parco soggetti non era molto diversificato ed è proprio per questo che riferiscono che ulteriori ricerche saranno necessarie in futuro per capire il collegamento tra la dieta mediterranea e la progressione del cancro alla prostata.
Tuttavia, come spiega Justin Gregg, assistente professore di urologia e il autore dello studio, una dieta in cui sono molto presenti i vegetali e il pesce e in cui sussiste un equilibrio dei grassi monoinsaturi può rivelarsi utile per quegli uomini affetti da cancro alla prostata allo stadio iniziale: “Siamo fiduciosi che questi risultati, associati a ulteriori ricerche e convalide future, incoraggeranno i pazienti ad adattare uno stile di vita sano”, aggiunge il ricercatore.
Quest’ultimo, inoltre, ricorda che la stessa dieta mediterranea, anche da altri studi in precedenza, è stata collegata più volte ad un rischio minore di cancro oltre che di altre patologie tra cui le malattie cardiovascolari e in generale la mortalità.
Approfondimenti
- Mediterranean diet may decrease risk of prostate cancer progression | MD Anderson Cancer Center (IA)
- Adherence to the Mediterranean diet and grade group progression in localized prostate cancer: An active surveillance cohort – Gregg – – Cancer – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/cncr.33182)
Articoli correlati
- È vero, c’è collegamento tra dieta sana e minor rischio di cancro alla prostata (27/7/2020)
- Consumo di funghi collegato a minor rischio di cancro alla prostata secondo studio (8/10/2019)
- Identificata proteina che contrasta cancro alla prostata (20/5/2019)
- Artrite reumatoide, dieta mediterranea utile in donne che fumano o che fumavano secondo studio (10/9/2020)
- Dieta mediterranea promuove batteri benefici nell’intestino in persone anziane (19/2/2020)
- Dieta mediterranea verde ha effetto potentissimo su steatosi epatica non alcolica (18/1/2021)
- Tumore alla prostata, nuova formulazione “rivoluzionaria” per l’abiraterone acetato (20/6/2020)
- Studio propone dieta “pesco-mediterranea” più digiuno intermittente per contrastare malattie cardiache (14/9/2020)