
Una struttura in legno risalente all’età della pietra è stata analizzata da ricercatori di un istituto inglese. La struttura, pressoché intatta, si trova 11 metri sotto il mare nei pressi dell’isola di Wight, Inghilterra, ed era già stata scoperta nel 2005.
Tuttavia diversi misteri hanno avvolto questa struttura in quanto i ricercatori, nel corso dei primi anni di analisi, non sono riusciti ad interpretare il significato delle piattaforme, delle passerelle e di varie strutture di legno intagliate ritrovate nel sito, anche perché del tutto sommerse.
I ricercatori del Maritime Archaeological Trust hanno rianalizzato, eseguendo anche una modellazione in 3D, questa struttura vecchia di 8000 anni, la più vecchia struttura in legno dell’età della pietra mai trovata nel Regno Unito, ottenendo nuovi interessanti risultati.
La zona ora sotto le acque 8000 anni fa era terraferma con una lussureggiante vegetazione. I ricercatori hanno scoperto che si tratta di una piattaforma composta da varie strutture di legno, spesso di diversi strati, appoggiate su fondamenta di legno rotonde disposte orizzontalmente.
Si tratta di una lavorazione del legno così avanzata che non si pensava potesse essere collegata a quest’epoca.
I ricercatori credono si trattasse un piccolo cantiere navale per la costruzione di imbarcazioni, di sicuro il cantiere navale più antico del mondo mai individuato.
Approfondimenti
Articoli correlati
- Archeologi britannici studiano monumento funerario in pietra di 5700 anni fa
- Dinosauro identificato da fossili trovati nell’isola di Wight: “scoperta rara”
- Nuovo dinosauro iguanodonte scoperto da resti trovati nell’isola di Wight nel 1978
- Costruttori di Stonehenge usarono grasso di maiale per trasportare pietre
- Esaminano anelli di accrescimento dei pali delle palafitte e calcolano età di villaggio neolitico macedone
- Enigmatica struttura circolare di pozzi risalenti a 4500 anni fa trovata vicino a Stonehenge
- Gerusalemme, scoperta antica strada di 2000 anni fa costruita da Ponzio Pilato
- Trovati 65 giganteschi vasi di pietra in India, hanno più di 2000 anni