Carne bovina creata in laboratorio senza alcun “ingrediente” animale: eliminato anche uso del siero fetale bovino

Credito: DyrElena, Shutterstock, ID: 2030958518

C’è un problema relativo alla costruzione di carne animale in laboratorio: l’utilizzo del siero fetale bovino. Il siero fetale bovino è un additivo ritenuto ancora indispensabile per creare quei “terreni di coltura” per favorire la crescita cellulare anche tramite l’utilizzo di molecole nutritive. Tuttavia questo siero si produce dal sangue fetale bovino. In sostanza c’è bisogno ancora degli animali per produrre carne bovina in laboratorio, un obiettivo importante in tema di sostenibilità ambientale.

In un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Nature Food, un team di biologi cellulari descrive un nuovo metodo di coltura cellulare per differenziare le cellule satelliti della mucca nel muscolo scheletrico senza l’utilizzo del siero fetale bovino nella “ricetta”. Anche perché lo scopo della carne coltivare laboratorio è proprio quello di sostituire l’industria della carne e quindi, in parte, anche limitare il settore dell’allevamento. Come spiega Joshua Flack, uno dei responsabili del team, è controintuitivo utilizzare ancora ingredienti di origine animale per produrre carne animale costruita in laboratorio.

I ricercatori hanno ottenuto quello che volevano tramite un particolare metodo con il quale hanno coltivato le cellule laboratorio durante una prima fase in un ambiente ricco di siero fetale bovino. In una seconda fase hanno invece utilizzato bassi livelli di questo siero per notare i cambiamenti nell’espressione genica e quindi per eseguire il sequenziamento dell’RNA e varie analisi. Hanno scoperto che vari geni erano responsabili del bisogno del siero fetale bovino nella ricetta.
I ricercatori hanno scoperto che è possibile attivare vari ricettori per innescare la differenziazione delle cellule in laboratorio e ottenere strutture muscolari 3D anche in assenza del siero.

Note e approfondimenti

  1. Removing the Animals from Lab-Grown Meat | The Scientist Magazine®
  2. A serum-free media formulation for cultured meat production supports bovine satellite cell differentiation in the absence of serum starvation | Nature Food (DOI: 10.1038/s43016-021-00419-1) (Una formulazione di terreno senza siero per la produzione di carne in coltura supporta la differenziazione delle cellule satellite bovine in assenza di fame di siero)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo