
Un carrello “intelligente” da usare nei supermercati che riconosce ciò che hai comprato è stato sviluppato da Amazon che lo ha annunciato oggi. Il carrello verrà però presentato per la prima volta in un supermercato di Los Angeles in un periodo imprecisato, comunque entro la fine dell’anno.
Si prevede che questa invenzione possa essere utilizzata nella catena di supermercati di Whole Foods, acquistata da Amazon tre anni fa.
Il carrello, denominato Amazon Dash Cart, usa telecamere, vari sensori e addirittura una bilancia per capire ciò che gli acquirenti hanno inserito all’interno.
Tiene di conto di tutti i prodotti inseriti nel carrello ed è possibile portare via direttamente la merce, senza neanche fermarsi alla cassa, in quanto il conto verrà scalato direttamente tramite il metodo di pagamento di default del proprio account Amazon, tipicamente la propria carta di credito.
La mancanza di cassieri nei negozi di alimentari non è una novità è stata annunciata da Amazon già da qualche anno. Tuttavia un carrello che fa il conto della spesa da solo significa un’invenzione che può essere utilizzata in molti altri negozi, una tecnologia terza che la stessa Amazon potrebbe cedere praticamente a chiunque.
Questo cosa, a sua volta, significherebbe che, in un ipotetico futuro non troppo lontano, non ci sarebbe più bisogno degli addetti alla cassa, per esempio, anche per il supermercato sotto casa.
Già qualche start-up aveva realizzato qualcosa di simile: carrelli della spesa “smart” che “conteggiano” i prodotti prelevati dagli scaffali. Tuttavia questi richiedono che il cliente, prima di lasciar cadere il prodotto nel carrello, esegua una scansione.
Il carrello di Amazon è invece completamente automatizzato: puoi lanciare il prodotto nel carrello come vuoi, verrà riconosciuto grazie ai vari sensori, le telecamere e la suddetta bilancia.
C’è anche un piccolo schermo sulla maniglia del carrello che eroga informazioni al cliente su ciò che sta comprando e sul conto a cui andrà incontro praticamente in presa diretta.
Naturalmente se il prodotto viene rimosso dal carrello, verrà rimosso anche il relativo valore dal conto automaticamente.
Articoli correlati
- Amazon potrebbe automatizzare tutti i magazzini nel giro di 10 anni (4/5/2019)
- Centri commerciali falliti negli USA acquisiti da Amazon per trasformarli in centri di distribuzione (10/8/2020)
- Robot che consegnano abiti e scarpe e aspettano che cliente li provi (18/2/2020)
- Intelligenza artificiale, architetti in futuro saranno inutili secondo noto designer (22/10/2019)
- Google farà sparire gli addetti ai call center con il suo nuovo assistente digitale telefonico Duplex? (6/7/2018)
- Materiali lanciati in orbita con frusta lunga chilometri, ecco nuovo brevetto Amazon (15/2/2020)
- Amazon rilascia API per pulsanti Echo: inizia l’era dei giochi ad interfaccia orale? (4/4/2018)
- Automazione ridurrà impiegati in banca di 200.000 unità in 10 anni negli Stati Uniti (3/10/2019)