
Un dispositivo composto di carta fatta perlopiù di cellulosa prodotta da batteri che riesce a generare elettricità trasformando il calore è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Scienza dei Materiali di Barcellona (ICMAB-CSIC).
Si tratta di un materiale termoelettrico, ossia un materiale che è in grado di trasformare il calore in elettricità. Dispositivi del genere potrebbero essere utilizzati per generare energia per l’elettronica indossabile e in generale per quella trasportabile sfruttando il calore residuo dei sensori al loro interno.
Lo studio, pubblicato su Energy & Environmental Science, parla di un particolare dispositivo fatto perlopiù di cellulosa prodotta in laboratorio da particolari batteri dispersi in un mezzo di coltura acquoso contenente zuccheri e nanotubi di carbonio. Il materiale che si ottiene è resistente, flessibile e deformabile (grazie alle fibre di cellulosa) e può vantare un’alta conducibilità elettrica (proprio grazie ai nanotubi di carbonio), come spiega Anna Laromaine, ricercatrice presso l’ICMAB e una delle autrici della ricerca.
Rispetto ad altri materiali termoelettrici, che si basano perlopiù su polimeri sintetici, questa “carta” può raggiungere temperature di oltre 250° centigradi, non utilizza elementi tossici e può essere facilmente riciclata. I nanotubi di carbonio possono essere poi recuperati anche perché sono gli elementi più costosi nonostante costituiscano solo il 10% del materiale, fattore che tra l’altro aiuta a mantenere basso il costo stesso del dispositivo.
Fonti e approfondimenti
- A paper that converts waste heat into electricity produced at ICMAB (IA)
- Farming thermoelectric paper – Energy & Environmental Science (RSC Publishing) (DOI: 10.1039/C8EE03112F) (IA)
Articoli correlati
- Dispositivo flessibile applicabile su pelle crea energia elettrica da calore del corpo (17/1/2021)
- Dispositivo elettrochimico “rivoluzionario” converte calore residuo in energia elettrica (18/11/2019)
- Carta igienica usata può essere trasformata in elettricità (17/9/2017)
- Dispositivo genera elettricità sfruttando le ombre (24/5/2020)
- Nylon piezoelettrico nei vestiti ricaricherà smartphone grazie ai passi (7/11/2020)
- Dispositivo sottile come foglio di carta crea energia elettrica dalla neve (17/4/2019)
- Sottile pellicola nanoscopica converte calore in energia (16/4/2018)
- Carta fatta di polline di girasole si piega da sola con l’aumentare dell’umidità (13/4/2020)