
Idrogel utilizzato per riparare ossa umane lesionate: è questo l’obiettivo di un team di ricercatori della UConn Health guidato dal professore di chirurgia ortopedica Syam Nukavarapu.
Ancora oggi i tentativi per far ricrescere le ossa, proprio come avviene naturalmente a seguito delle ferite in alcuni casi, è sempre stata una sfida per gli scienziati impegnati nella medicina rigenerativa. In particolare sono due i processi che intervengono per rigenerare le ossa: l’ossificazione intramembranosa, che interviene per le ossa piatte, e l’ossificazione endocondrale, per le ossa lunghe come i femori (IO e EO).
Per attivare artificialmente questi due processi sono necessarie cellule staminali mesenchimali generiche (mesenchymal stem cells, MSC). Attivare l’ossificazione intramembranosa risulta ad oggi più facile anche se ci sono dei limiti che il team della UConnsi è proposto di superare tramite l’utilizzo di una matrice extracellulare ingegnerizzata a base di idrogel affinché l’osso possa essere guidato e supportato durante l’ossificazione endocondrale.
Secondo Nukavarapu “Finora, pochissimi studi sono stati incentrati sulla progettazione di matrici per l’ossificazione endocondrale per rigenerare e riparare l’osso lungo. Sviluppando una combinazione ibrida di idrogel, siamo stati in grado di formare una matrice extracellulare ingegnerizzata in grado di supportare la formazione di modelli di cartilagine”.
I ricercatori hanno intenzione di sviluppare modelli di cartilagine per riparare difetti e lesioni nelle ossa lunghe utilizzando proprio questa matrice ibrida extracellulare con un’impalcatura portante.
Fonti e approfondimenti
- Engineered Cartilage Template to Heal Broken Bones – UConn Today (IA)
- Hybrid extracellular matrix design for cartilage-mediated bone regeneration – Mikael – 2017 – Journal of Biomedical Materials Research Part B: Applied Biomaterials – Wiley Online Library (DOI: 10.1002/jbm.b.33842) (IA)
Articoli correlati
- Microrobot magnetici nel corpo per rigenerare cartilagine delle ginocchia (30/1/2020)
- Nuove cellule staminali che generano osso scoperte da scienziati (8/3/2020)
- Scoperte cellule messaggere che attivano rigenerazione delle ossa (6/5/2019)
- Biomateriale a base di citrato che guarisce le ossa con bassi livelli di rigetto (27/11/2018)
- Cellule del midollo iniettabili in ossa ferite per rigenerarle (1/8/2019)
- Cartilagine delle ginocchia, nuovo idrogel incredibilmente elastico e resistente potrebbe sostituirla (27/6/2020)
- Ossa umane cresciute in laboratorio con gusci di uova macinati (9/7/2019)
- Nuovo idrogel rigenera tessuti e ossa intorno a impianti dentali (18/3/2020)