
Nuovo materiale “rivoluzionario” per settore automobilistico ideato da scienziati
Un materiale di nuova concezione che può essere stampato anche con stampanti 3D e che ingloba parti della comune plastica con nanotubi di carbonio è [leggi tutto]
Un materiale di nuova concezione che può essere stampato anche con stampanti 3D e che ingloba parti della comune plastica con nanotubi di carbonio è [leggi tutto]
I ricercatori del MIT dichiarano di aver scoperto un’altra importante caratteristica del grafene, un materiale definibile ancora come “nuovo” in quanto scoperto, a sua volta, [leggi tutto]
Un team di ricercatori internazionale ha scoperto che il carbonio può sopportare pressioni che raggiungono 2.000 GPa, più o meno cinque volte la pressione che [leggi tutto]
Una nuova sostanza derivante da estratti naturali che si rivela molto utile come rivestimento per conservare il pesce è stata creata da un gruppo di [leggi tutto]
Polimerizzare le sostanze adesive utilizzando un campo magnetico: è l’obiettivo che hanno raggiunto alcuni ricercatori dell’Università Tecnologica di Nanyang. Si tratta di un progetto utile [leggi tutto]
E se si potesse immagazzinare l’energia solare nei mesi estivi, quando il sole troneggia nel cielo, per poterla poi utilizzare con calma a durante i [leggi tutto]
Una nuova super lega a base di cobalto-nichel super resistente che può essere stampata anche in 3D è stata sviluppata da un team di ricerca [leggi tutto]
Una nuova tecnologia per utilizzare i rifiuti agricoli che contengono pectina, e dunque anche bucce di agrumi e polpe di barbabietola da zucchero, per creare [leggi tutto]
Un gel fatto con amido modificato da utilizzare come “inchiostro” per costruire alimenti tramite stampanti 3D. È quello che stanno sviluppando alcuni scienziati secondo quanto [leggi tutto]
Un legno con proprietà simili a quelle della plastica è stato creato da un team di ricercatori guidato dal professore Shu-Hong Yu dell’Università di Scienza [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it